Il GdL coordinato da Antonia Ballottin ha prodotto un primo documento di consenso: "Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali".
La pandemia ma anche la guerra, la precarietà, le condizioni economiche, la crisi climatica, hanno contribuito ad elevare l’attenzione nei confronti dei cambiamenti organizzativi e sociali anche sul lavoro e ad attivare interventi di supporto in azienda per singoli e gruppi di lavoratori, opportunità e necessità che deve essere mantenuta come integrazione della gestione dello stress lavoro correlato.
RADON: D.lgs. n. 101 del 31.07.2020
Valutazione del rischio di esposizione al gas RADON
negli ambienti lavorativi e residenziali
UNIMI - Settore Didattico Colombo - Aula Magna C03 Via Mangiagalli 25 - Milano
giovedì 26 gennaio ore 9:00-18:00
Seminario di studio organizzato da CIIP con ANPEQ, AIFM, AIRP, AIRESPSA, AIE con il patrocinio del Dipartimento di Fisica - UNIMI. In presenza e via web
Sono disponibili le presentazioni
In data 5/12/2022 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08 elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in collaborazione con INAIL ed ISS.
Lo scorso 3 gennaio è stato pubblicato il D.Lgs. del 25 novembre 2022 n.203 riguardante le disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 101 del 2020. Il documento contiene numerose correzioni agli errori che erano contenuti all’interno del Decreto Legislativo 101 del 2020, ma al contempo propone anche diverse modifiche alla disciplina.
3 gennaio 2023 - Sintesi a cura della CIIP
Le ultime disposizioni del Ministero della Salute riguardano l’aggiornamento delle misure di isolamento e autosorveglianza, la proroga al 30 aprile dell’obbligo di mascherine nelle strutture sanitarie, l’aggiornamento della circolare sulle misure antiCOVID per la stagione invernale 2022-23.
Regione Lombardia - Le nuove linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in agricoltura
Milano,Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7 Aula Crociera Alta
Martedì 14 Febbraio 2023 - ore 9:45-16:00
Seminario formativo INHR - Regione Lombardia, ASST Santi Paolo e Carlo - UNIMI - WHO
Alleggeriamo il carico! Focus sulle soluzioni
Campagna Europea Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-2022
Bologna, Quartiere Fieristico
mercoledì 23 novembre 2022 - ore 9:00-13:00
Seminario Associazione Ambiente e Lavoro con CIIP
Presentazione EBook DMS
sono disponibili le presentazioni
La Direzione Generale del Ministero della salute ha emesso la circolare "Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023"
Il 18 novembre 2022 CIIP ha inviato al Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro, al Ministero della Salute, al Ministero del Lavoro, alle Associazioni datoriali, alle Organizzazioni Sindacali la lettera che segue sul tema della formazione.
Evento di chiusura della Campagna europea 2020-2022 Ambienti di lavoro sani e sicuri
Alleggeriamo il carico!
Auditorium Inail - P.le Giulio Pastore 6, Roma
lunedì 12 dicembre 2022 - ore 09:00-13:45
EU-OSHA e INAIL
sul sito di INAIL la documentazione e le registrazioni relative all'evento
Infortuni: comportamenti individuali o mercato del lavoro? quale ruolo degli RLS
ATS Milano, via Statuto 5
mercoledì 26 ottobre 2022
In presenza e webinar organizzato dalla Casa degli RLS (CCP Milano)
è disponibile la relazione introduttiva