CIIP ha prodotto il documento allegato sul tema delle vaccinazioni antiCOVID-19 per i lavoratori, di estrema attualità in questo momento. Il documento è frutto della collaborazione delle associazioni aderenti. Aggiornato il 19/2/2021 con FAQ del GPDP e Sentenza tribunale di Messina.
La Commissione europea - DG per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione - unità Salute e sicurezza ha risposto alle "Osservazioni sulla proposta della Commissione Europea COM(2020) 571 final" della CIIP. Il documento è stato anche commentato dal CNSC dell'ISS.
Lotta contro il cancro: prevenzione, trattamento e assistenza. Il nuovo piano UE. ("Europe's Beating Cancer Plan").
A cura della Unione Europea, Brussels. Febbraio 2021
Il GdL CIIP sul Rischio Chimico e Cancerogeno (coord. dr. Carlo Sala) ha inviato alla CE delle "Osservazioni sulla proposta della Commissione Europea COM(2020) 571 final", IV modifica della Direttiva 2004/37/CE, per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
L'8 febbraio 2021 il Ministero della Salute ha pubblicato le "Priorità per l'attuazione della seconda fase del Piano Nazionale Vaccini COVID-19" approvato con DM 2/1/2021.
Protocollo d’intesa su vaccinazioni antiCOVID-19 tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome e le organizzazioni sindacali della Medicina Generale FIMMG, SMI, SNAMI, Intesa Sindacale
Infortuni lavorativi da aggressioni nel personale sanitario: dimensioni e trend del problema.
A cura del Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL TO3 e del Centro Regionale di Documentazione della Salute della Regione Piemonte, 2020
Il Ministreo della Salute ha aggiornato le indicazioni sull'uso del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA.
I sindacati CGIL-CISL-UIL, a seguito della sospensionc dei termini relativi agli adempimenti previsti dall'art.40 del D.lgs. 81/2008 (allegato 3b) disposta dalla DG4 del Ministero della Salute, hanno inviato la nota allegata in cui chiedono il ritiro del provvedimento.
Istituto Superiore di Sanità - Rapporti ISS-COVID-19 2021. Puoi accedere al sito di ISS per tutti i Rapporti (63 rapporti nel 2021 e 2 al 23/2/2021).
Con Circolare del 14/1/2021 della DG4 del Ministero della Salute ha sospeso per l'anno 2021 la presentazione della relazione del Medico Competente secondo il modello 3B
Sul Sito INAIL l'analisi degli infortuni da Covid-19. I dati dell'andamento dell'epidemia nei luoghi di lavoro al 31/1/2021
Circolare del Ministero della Salute del 31/1/2021: "Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARSCoV-2, valutazione del rischio e misure di controllo".
ANMA, Associazione Nazionale Medici d'Azienda e Competenti, ha prodotto alcuni documenti sul tema della vaccinazione antiCOVID-19 per i lavoratori che riportiamo in allegato.
Arpa Piemonte ha messo a punto un metodo per determinare la presenza del virus SARS-CoV-2 nell'aria.