Il GdL è coordinato da Susanna Cantoni, Gilberto Boschiroli e Fulvio d'Orsi.

Documenti sulla sorveglianza sanitaria in ambito sanitario sono presenti nel sito OspedaleSicuro.eu

Il Gruppo di Lavoro si è incontrato:
il 6 febbraio 2019
il 4 aprile 2019
il 17 maggio 2019
il 24 giugno 2019
il 19 settembre 2019
il 22 gennaio 2020
il 18 marzo 2020
il 4 marzo 2021
il 27 ottobre 2022
il 14 marzo 2023
il 19 ottobre 2023

prossimo incontro il 12 marzo 2024

In questa pagina raccogliamo documenti sul tema della sorveglianza sanitaria ed in particolare su come  sono gestiti nelle diverse regioni i dati dell'allegato 3B.

Leggi tutto...

Vi segnaliamo una recente sentenza della Cassazione relativa all’obbligo di sorveglianza sanitaria per i lavoratori addetti ad attività che comportano la movimentazione manuale di carichi. Riportiamo sotto un sintetico commento a cura di Fulvio D'Orsi che ringraziamo.

Leggi tutto...

Il giorno 29/1/2024 CIIP con la Clinica del Lavoro di Milano organizza il Seminario gratuito in modalità in presenza ed online "Le Prospettive del Medico del Lavoro: Salute e Lavoro oltre il Giudizio di Idoneità".

Il programma e le modalità di iscrizione nella sezione Eventi di questo sito

INAIL pubblica una interessante factsheet dal titolo “Lavoro notturno e salute riproduttiva”.

Nel documento – curato da L. Caporossi, M. De Rosa, B. Papaleo e A. Pera – si indica che alcuni processi fisiologici “sono regolati dai ritmi circadiani e questa sincronizzazione, in larga parte controllata dall’alternanza luce/buio, incide sui livelli di melatonina, secreti dalla ghiandola pineale”. Eventuali alterazioni in questa sincronizzazione “comportano variazioni ormonali e cellulari”.

Leggi tutto...

Joseph Di Matteo della ATS di Milano in occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2023, ha presentato una interessante relazione: "La sorveglianza sanitaria in Lombardia attuata dai medici competenti: il Report di Regione Lombardia dei dati e delle informazioni contenute negli Allegati 3B"

Nella pagina dell'iniziativa è possibile scaricare la registrazione video dell'intervento.