Il Coo0rdinatore del Gruppo di Lavoro Interregionale “Prevenzione in agricoltura e selvicoltura” ha trasmesso al Capo Segreteria del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali una lettera con proposte di emendamento al decreto mille proroghe 2016 su abilitazione all’uso e revisione delle macchine agricole.
Auditorium Gio Ponti, via Pantano 9, Milano
mercoledì 27/1/2016 - ore 14:30
Sicurezza in onda
Organizzato da Assolombarda - in allegato la lienea Guida prodotta da Assolombarda e ATS Milano
Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca.
A cura del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale dell’INAIL. Milano, dicembre 2015
Centro Congressi Università Federico II
Loc. Monte Sant’Angelo Via Cinthia, 26, Napoli
Giovedì 25/02/2016 - ore 14.00-18.30
Convegno AiFOS
Quale “Buona Scuola” per la salute e la sicurezza?
Le strutture scolastiche e la formazione di studenti e docenti
Campagna Europea su invecchiamento e lavoro 2016-2017: ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età.
A cura di OSH wiki, 2015
Norme ergonomiche UNI EN ISO e buone prassi sul problema del carico mentale e dello stress lavoro correlato.
A cura della Commissione Ergonomica UNI, dicembre 2015
Sala Conferenze di Palazzo Reale - Piazza Duomo 14 - Milano
Organizzato da ASL Milano
Realizzare le grandi opere nel rispetto della sicurezza. Evoluzione dell'attività di controllo e delle buone pratiche per la sicurezza dei lavoratori.
I DOCUMENTI DEL CONVEGNO SONO DISPONIBILI NEL SITO DELLA ASL MILANO
Direzione Nazionale AiFOS via Branze, 45-Brescia c/o Palazzo CSMT
Mercoledì 3/2/2016 ore 14.30-17.30
Convegno AiFOS
LE GRANDI ESCLUSE
La formazione per le attrezzature non previste nell’accordo Stato Regioni del 22/02/2012
Documento del GdL Formazione Efficace
LA FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: PROBLEMATICHE APPLICATIVE E PROPOSTE
Nella Gazzetta Ufficiale n.13 del 18/01/2016 è stato pubblicato il Decreto legislativo 12/01/2016, n. 6 “Recepimento della direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE. (16G00009)”.
Il Lavoro: proteggere dai suoi rischi, abilitare ai suoi vantaggi.
A cura dell’Ospedale Maggiore Policlinico - Clinica del Lavoro L. Devoto – Università degli Studi & Fondazione IRCCS Cà Granda, Milano, Novembre 2015