Segnaliamo il Convegno Nazionale Agricoltura 2023, organizzato in occasione della Settimana Europea per la Sicurezza della Salute e del Lavoro.
Convegno Nazionale Agricoltura 2023
"Promozione dei prodotti agroalimentari di qualità
per una agricoltura sostenibile ed inclusiva
nel rispetto della sicurezza nei luoghi di lavoro"
giovedì 26 Ottobre 2023
Masseria Amastuola - SP42, 74012 Crispiano (TA)
sono disponibili le presentazioni
Pubblichiamo alcuni documenti sulla sicurezza dei lavoratori nel settore ferroviario relativi, comparsi dopo la tragedia di Brandizzo:
-la nota del Prof. Paolo Pascucci sulla rivista DSL - Diritto della Sicurezza sul Lavoro
-la memoria presentata dalla CGIL all'Audizione del 5/9/23.
-la richiesta di aggiornamento della normativa da parte della Commissione Salute della Regione Emilia Romagna. (aggiornamento)
Il 12/10/2023 alle 09:30 la Fondazione Rubes Triva, l'Università di Urbino, e Olympus terranno una Conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro a Bologna presso Ambiente Lavoro, 23° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Segnaliamo questo interessante evento ECM che si terrà in presenza al Policlinico di Milano.
"I tumori professionali del sistema emolinfopoietico:
cosa sappiamo e cosa possiamo fare in Italia?"
27 ottobre 2023
ore 8.30 - 13.30
Aula Magna Pad. Devoto - Policlinico Milano
Via Francesco Sforza, 35 - 20122 Milano (MI)
L'8/9/2023 è stata pubbicata la circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria con le "Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie".
In occasione della pubblicazione dell'ebook
“OLTRE LA RETE: Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale”
ISTITUTO “A. VESPUCCI” – Strada Vicinale Rotonda— Loc. I Cala - MOLFETTA (BA)
28 settembre 2023 - Ore 8.30—17.30
Convegno nazionale ASL Bari - Regione Puglia con la collaborazione di Federpesca e CIIP e il patrocinio di ISS e SNOP
sono disponibili le presentazioni
CIIP è lieta di segnalare la sua partecipazione all'incontro nazionale organizzato dall'Associazione Onconauti nel contesto del progetto "Return to Work"
"Dall’invalidità ai percorsi di reinserimento lavorativo nelle donne operate al seno: sintesi degli aspetti clinici, medico legali e riabilitativi per le 'pazienti-lavoratrici' nel lavoro e nel FOLLOW-UP"
29 Settembre 2023
Sala Convegni della Scuola Superiore di Polizia
Viale della Vignola, 60
00148 Roma
Nel contesto della sicurezza ferroviaria che è stata tragicamente riportata in primo piano lo scorso agosto ed in vista delle audizioni parlamentari, segnaliamo l'invio da parte dei sindacati di una nota al Senato, firmata all'unanimità.
In occasione della morte del Presidente Napolitano riproponiamo il nostro grazie che avevamo scritto nel 2015 alla fine del suo mandato.
CIIP ringrazia il Presidente Giorgio Napolitano per il grande sostegno a salute e sicurezza sul lavoro
Segnaliamo l'uscita di un comunicato stampa a tema amianto e salute dei lavoratori.
Il Consiglio ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su una nuova legge volta a rafforzare la protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione all'amianto.
INAIL ha pubblicato una nuova bozza per l'aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica. Per scaricare questa bozza di autovalutazione dedicata alle strutture sanitarie, cliccare qui.