Il 3 agosto l'ISTAT ha pubblicato i primi risultati dell’indagine di sieroprevalenza sul SARS-CoV-2 che si è svolta da 25 maggio al 15 luglio 2020.
L’Inail resta competente per la sola validazione delle richieste presentate dai produttori di dispositivi di protezione individuale, mentre per quelle presentate dagli importatori è previsto il passaggio alle regioni.
INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà) ha pubblicato le "Indicazioni operative ad interim per la gestione di strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria nel quadro dell’epidemia di COVID-19"
Sul Sito INAIL è affrontato il tema degli infortuni da Covid-19 e sono aggiornati i dati dell'andamento dell'epidemia nei luoghi di lavoro
INAIL con circolare del 20/5/2020 ha chiarito alle proprie strutture territoriali il trattamento delle denunce di infortunio per infezioni da coronavirus.
INAIL (Consulenza statistico attuariale) ha aggiornato al 4 maggio 2020 l'analisi dei dati relativi alle denunce di infortuni da Coronavirus (art. 42.2, del D.L. 18 del 17/4/2020)