Nelle relazioni presentate si è fatto riferimento a documenti e siti.
In questa pagina i link per accedere a quanto proposto dai relatori.

Leggi tutto...

Ambiente: forte diminuzione dei principali inquinanti atmosferici. Criticità persistenti per le polveri sottili.
A cura della Divisione “ Modelli e Tecnologie per la Riduzione degli Impatti Antropici e dei Rischi Occupazionali” dell’ENEA - Roma, marzo 2017

Leggi tutto...

SNPA ha pubblicato il documento "Verso un core set comune di indicatori del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale" della serie Manuali e Linee Guida del SNPA

Leggi tutto...


Dal 14 gennaio 2017 partono le attività del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) con l’entrata in vigore della legge 28 giugno 2016 n. 132, “Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e disciplina dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale”, approvata a larghissima maggioranza dal Parlamento.
Fanno parte di SNPA le 21 Agenzie Regionali e Provinciali e ISPRA

Leggi tutto...

RespiraMI
AIR POLLUTION AND OUR HEALTH
Aula Magna Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7
January 27- 28, 2017

Dal sito della Fondazione Menarini, organizzatrice dell'incontro, è possibile accedere, previa registrazione, alle riprese video dell'intera manifestazione.

Leggi tutto...

L’Italia del riciclo. A cura della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e di FISE UNIRE (Unione Nazionale Imprese Recupero), dicembre 2016

Leggi tutto...

La salute dei cittadini come indicatore di sostenibilità urbana.
A cura del Gruppo di Lavoro della World Health Organization (WHO), analizzato da ARPAT, dicembre 2016

Leggi tutto...