Il GdL è coordinato da Antonia Ballottin (da giugno 2021)
Il Gruppo di Lavoro si è riunito:
il 21 gennaio 2014
...
...
il 12 novembre 2021
il 10 dicembre 2021
il 21 gennaio 2022
il 28 gennaio 2022
1i 18 febbraio 2022
il 25 febbraio 2022
il 4 marzo 2022
il 25 marzo 2022
il 29 aprile 2022
il 25 maggio 2022
il 20 luglio 2022
il 15 settembre 2022
il 7 ottobre 2022
il 21 ottobre 2022
prossimo incointro 3 febbraio 2023
Il GdL coordinato da Antonia Ballottin ha prodotto un primo documento di consenso: "Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali".
La pandemia ma anche la guerra, la precarietà, le condizioni economiche, la crisi climatica, hanno contribuito ad elevare l’attenzione nei confronti dei cambiamenti organizzativi e sociali anche sul lavoro e ad attivare interventi di supporto in azienda per singoli e gruppi di lavoratori, opportunità e necessità che deve essere mantenuta come integrazione della gestione dello stress lavoro correlato.
Il 29 ottobre 2022 è entrata in vigore la Legge 4/21 "Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019 nel corso della 108ª sessione della Conferenza generale della medesima Organizzazione".
OMS ha pubblicato i documenti "OMS Guidelines on Mental health at work" e "Mental health at work: policy brief" (con ILO). Altri documenti OMS sul tema a questo link.
La risoluzione del Parlamento Europeo "Salute mentale nel mondo del lavoro digitale" affronta il tema dei rischi connessi con il lavoro da remoto che ha avuto una grande diffusione in tempi di COVID-19.
Susanna Cantoni, presidente di CIIP e Antonia Ballottin, coordinatrice del GdL CIIP Stress lavoro-correlato, hanno inviato ai componenti dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio sanitarie una nota con alcune riflessioni emerse dal Gruppo di lavoro sul tema.
Violenze contro operatori sanitari e socio-sanitari
Oltre l’indignazione alcune proposte per la salute e sicurezza dei lavoratori
Webinar 11 marzo 2022 - ore 14-17
sono disponibili le presentazioni e le registrazioni video