Si segnala l'uscita di una nuova circolare del Ministero della Salute con oggetto "Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2.", in applicazione dell'art. 9 del D.L. 10/8/23 n. 105.

Per quanto riguarda gli ambienti di lavoro si possono trarre le seguenti indicazioni:

  • Le persone positive sintomatiche (tosse, raffreddore, febbre, ecc.) NON possono essere ammesse al lavoro (questo sia perché la circolare dice espressamente che “devono rimanere a casa fino al termine dei sintomi” , sia per il possibile contatto con persone fragili presenti tra i colleghi di lavoro o tra i clienti). In questo caso il lavoratore positivo va invitato a recarsi del medico curante per la certificazione di malattia
  • Le persone positive sintomatiche possono rientrare al lavoro dopo la scomparsa dei sintomi  (indipendentemente dai giorni trascorsi dal test)
  • Le persone positive ASINTOMATICHE possono andare al lavoro indossando mascherina chirurgica o FFP2  (è corretta la reintroduzione della mascherina chirurgica in quanto protezione verso gli altri)
  • Non è più necessario il contact tracing, ma i soggetti fragili vanno avvertiti in caso di contatto con persone positive
  • È stata abrogata la misura della quarantena/autosorveglianza, ma i contatti stretti che sviluppano sintomi devono fare un test e in caso di positività si applicano le misure previste per i casi postivi sintomatici.

Per scaricare il testo completo della circolare cliccare qui

Per scaricare il testo del DL 105/23 cliccare qui