Attualmente la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione è costituita da 14 Associazioni nazionali.
L'attività scientifica della Consulta è svolta all'interno di Gruppi di Lavoro tematici
Il 11 dicembre 2020 l'Assemblea delle Associazioni ha rinnovato gli incarichi nella Consulta.
Sono risultati eletti:
Presidente: Susanna Cantoni (già presidente dal 2017).
![]() |
Medico del lavoro, sino al 2016 ha ricoperto l'incarico di Direttore del Dipartimento di Prevenzione e del Servizio Prevenzione negli Ambienti di Lavoro della ATS di Milano. Ha partecipato attivamente alla CIIP nei primi anni accanto a Antonio Grieco e poi a Vito Foà. Coordina i Gruppi di Lavoro Legislazione, Sorveglianza Sanitaria e Sistema Informativo. Presidente della CIIP dal 2017-2020 |
Vice presidente: Gilberto Boschiroli dal 2023 (subentrato)
![]() |
Medico del lavoro esercita a tempo pieno la professione come medico d’azienda sin dal 1980, dapprima come dipendente di grandi aziende (Alfa Romeo, Motta e Alemagna, Pirelli) e poi come medico competente e coordinatore di circa 50 aziende, multinazionali come Enel e Pirelli, Enti Pubblici come il Ministero dei beni Culturali, ma anche piccole e piccolissime imprese, nei settori più svariati. Socio fondatore ANMA (Associazione Nazionale Medici d’Azienda e competenti), componente dell’attuale Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico. Ha partecipato attivamente alla CIIP sin dai primi anni accanto a Antonio Grieco e poi a Vito Foà. Attualmente partecipa principalmente ai GdL Sorveglianza Sanitaria e Legislazione. |
Vice presidente: Katia Razzini dal 2023 (subentrato)
![]() |
Razzini Katia, Dirigente delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, RSPP presso la ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, dapprima dipendente del Dipartimento di Prevenzione della ATS Milano. Docente a contratto nel CDL TPAL dell’Università di Milano, impegnata in numerosi gruppi di Lavoro della Regione Lombardia, Formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Membro della Segreteria Nazionale e del Comitato Scientifico di UNPISI, membro dell’Ufficio di Presidenza di AIRESPSA e Consigliere dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano. |
Segretario Nazionale e Revisore dei conti: Luisa Biazzi
![]() |
Esperto Qualificato di 3° grado, Fisico Medico, RSPP dei Macrosettori ATECO 4, 5, 6, 7, 9. Professore associato di Fisica all’Università di Pavia, docente di Rischi fisici, Fisica applicata, Radioprotezione. Oltre che di radiazioni ionizzanti, si occupa e tiene corsi nazionali di formazione per Esperto Tecnico Sicurezza su Campi elettromagnetici (0-300 GHz), LASER. È stata Segretario Nazionale di CIIP dal 2013 al 2017. Dal 2021 è Presidente dell’Associazione Nazionale Professionale degli Esperti Qualificati in Radioprotezione (ANPEQ). |
Tesoriere e Webmaster: Enrico Cigada
![]() |
Ingegnere, ha seguito i temi della tutela ambientale prima nella ASL di Sesto SG e quindi nel dipartimento ARPA di Monza come responsabile della Tutela Ambientale. Ha promosso l’introduzione di sistemi informativi territoriali sin dagli anni ’80. E’ stato fra i soci fondatori della SNOP e tesoriere fino al 2003. Dal 2004 è tesoriere della CIIP. Attualmente webmaster dei due siti di CIIP. |
Revisore dei conti: Franco Pugliese
![]() |
Medico del Lavoro, ha frequentato per 10 anni la Clinica del Lavoro di Pavia come assistente volontario e lì ha insegnato e svolto diverse ricerche di Tossicologia ed Igiene Industriale e Radioprotezione. Attualmente Direttore del Dipartimento della Sicurezza AUSL di Piacenza. Si occupa di Promozione della Salute e coordina il GdL CIIP sul tema. Past-President di AIRESPSA. Si occupa di Volontariato nella Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori a Piacenza (LILT ) |
Coordinatrice dei GdL CIIP: Laura (Lalla) Bodini
![]() |
Medico del lavoro, ha fondato il Coordinamento nazionale operatori della prevenzione nel 1977 e SNOP nel 1985, socio fondatore di CIIP (per la SNOP) a fine anni ’80. Ha collaborato per anni con l'Associazione Ambiente e Lavoro di Rino Pavanello. Vice-presidente CIIP dal 2008 al 2017 ne coordina dal 2013 i Gruppi di Lavoro, segue per CIIP la Casa degli RLS ed i siti web di CIIP e di SNOP. |
Segretaria, da sempre e fino al 2021, di CIIP: Annie Alemani
![]() |
Annie dal 1990 ha garantito il funzionamento della Consulta operando dalla sede di via San Barnaba 8, presso la Clinica del Lavoro di Milano. Ha visto nascere la Consulta e ne ha seguito da vicino l'attività nelle diverse fasi e con i Presidenti che si sono succeduti in 31 anni. Infine ha prestato per alcuni anni la sua opera a titolo volontario e la sua presenza ha contribuito alla stabilità dell'Associazione. Ci è difficile cancellare la sua presenza anche da questo sito ... |