Il Presidente della CIIP Susanna Cantoni, in occasione del conferimento dell'incarico di Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria al prof. Giovanni Rezza ha inviato una lettera di auguri per il nuovo incarico e di presentazione della Consulta, da 30 anni attiva per la promozione della Prevenzione in Italia.
Il Ministero dell'Interno ha inviato ai Prefetti una direttiva contenente "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Il Presidente della SNOP propone al Ministro della Salute alcune riflessioni. In precedenza due lettere erano state trasmesse a CGIL-CISL e UIL ed al Coordinamento Interregionale di Prevenzione.
Il Ministero della Salute ha pubblicato in data 30/4/2020 il Decreto che approva i Criteri relativi alle attività di monitoraggio del rischio sanitario connesse al passaggio dalla fase 1 alla fase 2A di cui all’allegato 10 del DPCM 26/4/2020.
ANMA, Associazione Nazionale Medici d'Azienda e Competenti, ha pubblicato sul proprio sito "Accompagnare il lavoratore al rientro al lavoro – Vademecum del medico competente"
Ministero della Salute, Direzione Generale della prevenzione sanitaria-Ufficio 4: "Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività".
Nel mese di aprile 2020 l'INAIL e l'Istitito Superiore di Sanità hanno pubblicato un "Documento tecnico sull’ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell’emergenza da SARS-CoV-2"
Il Ministero della Salute - Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria Ufficio 4 ha pubblicato le "Indicazioni per la rimodulazione delle misure contenitive di fase 2 in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell’emergenza da SARS-COV-2.".
ISPRA, nuovo portale del Sistema Informativo Nazionale Ambientale
E’ in linea il nuovo portale del SINA dal quale è possibile accedere a dati e informazioni ambientali suddivisi per tematica, a servizi cartografici nonché a linked open data attualmente disponibili.
28/4/2020 - ILO ha pubblicato il Rapporto "Garantire la sicurezza e la salute sul lavoro durante una pandemia - La salute e la sicurezza sul lavoro può salvare la vita"
Sei anni fa moriva Rino Pavanello, fondatore e segretario di Ambiente e Lavoro e allora Presidente di CIIP. Con la sua improvvisa morte Rino ha lasciato un grande vuoto ma anche un grande patrimonio di idee. In entrambe le associazioni Rino ha saputo infondere energie, intelligenza, passione, generosità.
WORKERS MEMORIAL DAY 28 aprile 2020
In tempi di “pace” WMD 2020 sarebbe stato dedicato alle Aggressioni nei luoghi di lavoro, anche in considerazione della decisione di ILO di dedicare la giornata mondiale 2020 per la sicurezza e la salute sul lavoro a questo argomento.
Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, aggiornato il 24 aprile 2020
Nella sezione "COVID-19 -> Fase 2" sono presenti le integrazioni per specifiche attività
EU-OSHA pubblica un documento che fornisce orientamenti di prevenzione e link a informazioni pertinenti.
La SItI, Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, ha inviato al Governo, all'ISS ed ai Presidenti delle Regioni e Province Autonome una lettera sul ruolo della Sanità Pubblica in particolare nell'avvio della Fase 2