AIAS ha pubblicato una Position Paper "Problemi connessi alla sicurezza sul lavoro nella Fase 2 dell'Emergenza Covid-19".
Il documento sul sito di AIAS
Prosegue il suo inter il recepimento della Direttiva 2017/2398 del 12/12/2017 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla "Protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro". Pubblicato Il Decreto Interministeriale con i nuovi valori-limite di esposizione professionale ad agenti chimici
Il Presidente del Consiglio ha firmato il DPCM 17/5/2020
INAIL con circolare del 20/5/2020 ha chiarito alle proprie strutture territoriali il trattamento delle denunce di infortunio per infezioni da coronavirus.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 16 maggio 2020 n. 33 - "Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19".
Il 4 maggio 2020 AIE ha inviato al Ministro della Salute e ad altre organizzazioni nazionali una lettera con oggetto: "Azioni urgenti per migliorare la capacità di interruzione della catena dei contagi da SARS-Cov-2 nella fase di aumentata mobilità"
Il 22 maggio 2020 il Ministero della Salute la emesso la circolare "Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento."
Il 9 maggio 2020 il Ministero della Salute la emesso la circolare "COVID-19: test di screening e diagnostici."
Il 20 maggio 1970, al termine di una stagione di mobilitazioni sindacali e riforme politiche, viene approvata la legge n. 300 dal titolo “Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”. E alcune riflessioni di Paolo Pascucci.
INAIL (Consulenza statistico attuariale) ha aggiornato al 4 maggio 2020 l'analisi dei dati relativi alle denunce di infortuni da Coronavirus (art. 42.2, del D.L. 18 del 17/4/2020)
il 19 maggio 2020 entra in vigore il Decreto-Legge n.34 "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19"
Il Presidente della CIIP Susanna Cantoni, in occasione del conferimento dell'incarico di Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria al prof. Giovanni Rezza ha inviato una lettera di auguri per il nuovo incarico e di presentazione della Consulta, da 30 anni attiva per la promozione della Prevenzione in Italia.
Il 18 maggio 2020 AiFOS ha inviato una lettera aperta al Presidente del Consiglio ed al Presidente della Conferenza delle Regioni.
Il Ministero dell'Interno ha inviato ai Prefetti una direttiva contenente "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".