BOLOGNA FIERE - AMBIENTE LAVORO
Il Lavoro AGILE o Smart Working visto dagli ERGONOMI
Bologna, Workshop on-line Room 2
giovedì 3 dicembre 2020 ore 9.00-13.00
Workshop on-line SIE
Le relazioni sono sul sito SIE Lazio
BOLOGNA FIERE - AMBIENTE LAVORO
COVID-19: la sorveglianza sanitaria in ambito lavorativo
Bologna, Workshop on-line Room 3
mercoledì 2 dicembre 2020 ore 14.00-16.30
Workshop on-line Associazione Ambiente e Lavoro con CIIP
sono disponibili le presentazioni
In allegato il ventesimo rapporto settimanale del Ministero della Salute/ Istituto Superiore di Sanità relativi alla settimana dal 21 al 27 settembre 2020
Inail in sintesi è una raccolta di fascicoli tematici riferiti ai principali ambiti di intervento dell’Istituto.
L’Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere (AMDO) con la collaborazione della Associazione Scientifica PSAF - Professionisti Sanitari Assicurativi e Forensi ha pubblicato il 3 luglio 2019 la "Linea Guida sulla valutazione del processo di sanificazione ambientale nelle strutture ospedaliere e territoriali per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA)"
Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare pubblica il Bollettino d'informazione Sostanze Chimiche - Ambiente e Salute che tratta i temi di REACH.
Le pubblicazioni sono consultabili sul sito di MATTM.
INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà) ha pubblicato le "Indagine nazionale COVID-19 nelle strutture del sistema di accoglienza per migranti"
Portale Agenti Fisici: report attività e presentazione risultati
Webinair
giovedì 10/12/2020 ore 10:00 - 18:00
Regione Toscana
AIRP ha pubblicato sul proprio sito la traduzione italiana del documento OMS "Dispositivi per l’abbronzatura artificiale - Interventi di salute pubblica per la gestione dell’uso delle lampade abbronzanti" (2017)
È stato pubblicato da ISPRA il Rapporto di Sostenibilità 2020
Il Ministero dell'Istruzione ha emanato delle istruzioni operative in applicazone alla circolare interministeriale n.13 del 4 settembre 2020.
Il Ministero della Salute con l'Istituto Superiore di Sanità ed altri Enti propone un documento "Prevenzione e risposta a COVID-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale".
Il 21 settembre 2020 QS-Quotidiano Sanità, pubblica una nota sui ricambi d'aria nelle scuole in tempo di COVID-19
Dal 22 settembre al 8 ottobre 2020 è stato riprogrammato il Festival dello Sviluppo Sostenibile. Sono previsti eventi on-line.
Il programma è consultabile sul sito di ASviS
Il 9 settembre 2020 è stato pubblicata la legge 133/2020 "Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni"