Il 29 novembre 2021 Istat ed Eurostat hanno diffuso i dati dell'indagine del 2020 sulle Forze di Lavoro. L'indagine del 2020 ha preso in esame la salute e sicurezza sul lavoro, come già nel 2013.
Il tema della sicurezza dei trattori agricoli si trascina ormai da decenni. Una lettera aperta di Eugenio Ariano (per anni coordinatore del Gruppo di Lavoro Prevenzione in Agricoltura e Selvicoltura del Coordinamento Tecnico delle Regioni e PA) ai due Ministri competenti.
AIRESPSA 2 dicembre 2021: Position Paper "Resilienza, business continuity, rischio integrato in sanità: l’analisi e le proposte"
È stato pubblicato il Decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 "Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore". Si allega anche la Circolare sul Lavoro Agile.
L'Istituto Superiore di Sanità pubbica periodicamente un Bollettino sulla sorveglianza integrata della pandemia COVID-19 in Italia. Riportiamo la versione al 28/12/2021.
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: "Quadro strategico dell'UE in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro 2021-2027"
Il Presidente CIIP Susanna Cantoni ha inviato il 17 maggio 2021 una lettera ai Ministri del Governo Draghi ed al Presidente della Conferenza delle Regioni riproponendo le azioni possibili e necessarie per portare la situazione dei servizi pubblici di prevenzione a livelli adeguati per una azione più decisa per la riduzione degli infortuni, anche mortali, che sono cresciuti negli ultimi anni invertendo una tendenza che pareva consolidata
Il 4 febbraio 2022 il Ministero della Salute ha aggiornato le misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2.
Il 20 dicembre 2021 è stato pubblicata la legge 19 dicembre 2021 n.215 che converte con modificazioni il decreto-legge 146/2021 recante "Misure urgenti ... a tutela del lavoro..." (Capo III).
"We shall not cease from exploration”
In ricordo di Pier Alberto Bertazzi (15/10/1945 – 15/09/2021)
Aula Magna - UNIMI
15 marzo 2022 - 0r2 15:30-17:30
Evento in presenza - la registrazione a questo link
L'Associazione Italiana di Epidemiologia ha Pubblicato la position paper
Evidenze scientifiche e decisioni di sanità pubblica
AIE sottolinea che le decisioni di sanità pubblica, pur essendo guidate da motivi di diversa natura, dovrebbero comunque avere un fondamento in evidenze scientifiche, che in questa fase sono scarse sulla variante Omicron, ma neppure trascurabili.