Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni Inail. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro.
30 marzo 2020 - Indicazioni per la tutela della salute dei lavoratori nel contesto dell’emergenza Covid-19
"Coronavirus e sicurezza sul lavoro" due articoli di Paolo Pascucci - Ordinario di Diritto del Lavoro. Università di Urbino Carlo Bo
Con Circolare del 31/3/2020 della DG4 del Ministero della Salute il termine del 31/3/2020 indicato dall'art.40 del DLgs 81/2008, entro il quale avrebbe dovuto essere presentata la relazione del Medico Competente secondo il modello 3B, è prorogato al 31/7/2020.
UNI, Ente Italiano di Normazione rende liberamente scaricabili le norme UNI per combattere il contagio
Con circolare del 17/3/2020 alle Strutture centrali territoriali, INAIL chiarisce quale debba essere il trattamento amministrativo delle pratiche di malattia-infortunio da Covid-19 contratta dagli operatori sanitari.
S.I.T.La.B. propone una una serie di raccomandazioni basate su linee guida ISPESL e raccomandazioni ISS e WHO destinate al Tecnico di Laboratorio Biomedico in questa particolare fase.
Questo documento di ECDC (European Center for Disaese prevention and Control) ha lo scopo di fornire consigli sull'uso di maschere facciali in stoffa e la sterilizzazione di respiratori e maschere chirurgiche come alternativa in ambito sanitario con casi sospetti o confermati di COVID-19, in caso di carenza di maschere chirurgiche e respiratori specializzati.
FUMO e Coronavirus
Il Tobacco Endgame riporta la documentazione sulla associazione tra fumo e gravità del decorso di Covid-19, ipotizzata e verificata nel corso dell'epidemia in Cina. Associazione confermata da 5 studi (vedi articolo allegato)
DL 17/3/2020 n.18 "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19"
Nel febbraio 2020 è stato pubblicato il "Linee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della legionella" prodotto dal Gruppo di Lavoro della CIIP.
Su Quotidiano Sanità del 28 marzo è stato pubblicato un intervento di Susanna Cantoni, Presidente della CIIP, sul tema dei servizi pubblici di prevenzione nella crisi da Coronavirus.
Sul numero 4/2019 di Questione Giustizia è pubblicato un articolo di Beniamino Deidda, "La tutela penale del Lavoro", di interesse per gli operatori della prevenzione
Nel febbraio 2020 è stato pubblicato il "Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria" prodotto dal Gruppo di Lavoro della CIIP.
La Rete Italiana Ambiente e Salute:
Le sinergie fra SSN e SNPA per la prevenzione primaria
Regione Lombardia, Piazza Citta di Lombardia Sala Biagi
20/2/2020 - ore 9:00-17:30
Evento propedeutico alla Conferenza Nazionale Salute e Ambiente 2020
Sul sito di RIAS sono presenti il video e gli abstract del Convegno e del Workshop del 21/2