EU-OSHA: Campagna sui luoghi di lavoro sani e sicuri. Riduzione dei carichi. Dati statistici sui disordini muscolo-scheletrici lavoro correlati.
A cura dei Gruppi di Lavoro dell'European Agency for Safety and Health at work (EU-OSHA), Luxembourg, 2020

Presentazione

Nella parte introduttiva vengono citati quattro argomenti principali sugli MSDs: prevalenza, impatto, fattori di rischio, prevenzione.

  • Il primo argomento evidenzia le percentuali della prevalenza dei disordini muscolo-scheletrici lavoro correlati rispetto ad altri disordini (cardiovascolari, respiratori, digestivi, epato-nefropatici, infettivi, sensoriali), le proporzioni relative ai diversi settori lavorativi, i dati relativi al genere, al livello di istruzione e quelli collegati ad infortuni.
  • Il secondo argomento tratta delle patologie specifiche dei lavoratori legate alle cause traumatiche, agli effetti economici e sociali e anche al fenomeno dell'assenteismo.
  • Il terzo argomento presenta la prevalenza dei fattori di rischio fisico per i lavoratori ed anche degli aspetti organizzativi e psico-sociali nelle aziende europee.
  • L'ultimo argomento cita il complesso delle misure preventive, relative sia all'ambiente e agli aspetti organizzativi del lavoro sia alla costante valutazione delle condizioni di salute dei lavoratori attraverso la sorveglianza sanitaria.
Allegati:
Scarica questo file (HWC_20-22_MSDs_PPT_Statistics.pdf)MSD-related statistics[EU-OSHA]