Il 15/12/2023 è stata pubblicata la circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria con le "Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie".

Leggi tutto...

Ripresentiamo il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale approvato il 2 agosto 2023 dalla Conferenza Stato-Regioni integrato con le due circolari applicative della competente DG del 14/8 e del 27/9.
Il Calendario Nazionale Vaccinale, in esso inserito, prevede due capitoli di interesse per la tutela dei lavoratori che possono essere esposti, per motivi professionali, ad agenti biologici per contrastare i quali sono raccomandate le vaccinazioni:
“Le vaccinazioni per soggetti a rischio per esposizione professionale”
“Le vaccinazioni per il viaggiatore per turismo, per lavoro e per motivi di studio” 

Leggi tutto...

Il 27 settembre 2023 la DG della Prevenzione Sanitaria ha pubblicato la circolare 30088, "Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19". La circolare segue la precedente che abbiamo riportato nel nostro precedente articolo del 22/8/2023 sul Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale.

Leggi tutto...

L'8/9/2023 è stata pubblicata la circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria con le "Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie".

Leggi tutto...

Pubblichiamo il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale approvato il 2 agosto 2023 dalla Conferenza Stato-Regioni.

Il Calendario Nazionale Vaccinale, in esso inserito, prevede due capitoli di interesse per la tutela dei lavoratori che possono essere esposti, per motivi professionali, ad agenti biologici per contrastare i quali sono raccomandate le vaccinazioni. 

“Le vaccinazioni per soggetti a rischio per esposizione professionale” 

“Le vaccinazioni per il viaggiatore per turismo, per lavoro e per motivi di studio” 

Leggi tutto...

Il 12 luglio 2023 il Parlamento Europeo ha approvato la risoluzione "Pandemia di COVID-19: insegnamenti tratti e raccomandazioni per il futuro".

Leggi tutto...

Il Ministero della Salute ha pubblicato una ordinanza che ribadisce l'obbligo dell'uso di mascherine solo nei reparti ospedalieri con fragili e anziani. Negli altri reparti la decisione spetterà alle Direzioni sanitarie.

Leggi tutto...