l'11 giugno 2020 il Presidente del Consiglio ha emesso un DPCM con l'aggiornamento delle "Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale".

Nella stessa data la Conferenza delle Regioni e Province Autonome ha pubblicato una ulteriore versione delle "Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative"

Il DPCM: ancora una volta il legislatore si è dimenticato di inserire le ASL tra i soggetti di cui il Prefetto si avvale per il controllo e monitoraggio sulle misure antiCOVID-19 negli ambienti di lavoro (art. 10 del DPCM) e ha ignorato quanto previsto dalla legge n. 35/2020 (art. 4, comma 9, d.l. n. 19/2020 convertito in legge n. 35/2020) che, invece, prevede l'apporto delle ASL nella vigilanza. CIIP chiede, pertanto, che DPCM e circolari dei vari Ministeri vengano adeguati in modo congruente a quanto previsto dalla Legge n. 35/20.

Le linee guida che dettano norme in merito a:

● RISTORAZIONE
● ATTIVITÀ TURISTICHE (stabilimenti balneari e spiagge)
● ATTIVITÀ RICETTIVE
● SERVIZI ALLA PERSONA (acconciatori, estetisti e tatuatori)
● COMMERCIO AL DETTAGLIO
● COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE (mercati e mercatini degli hobbisti)
● UFFICI APERTI AL PUBBLICO
● PISCINE
● PALESTRE
● MANUTENZIONE DEL VERDE
● MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE
● ATTIVITÀ FISICA ALL’APERTO
● NOLEGGIO VEICOLI E ALTRE ATTREZZATURE
● INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO
● AREE GIOCHI PER BAMBINI
● CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI
● FORMAZIONE PROFESSIONALE
● CINEMA E SPETTACOLI DAL VIVO
● PARCHI TEMATICI E DI DIVERTIMENTO
● SAGRE E FIERE LOCALI
● SERVIZI PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
● STRUTTURE TERMALI E CENTRI BENESSERE
● PROFESSIONI DELLA MONTAGNA (guide alpine e maestri di sci) e GUIDE TURISTICHE
● CONGRESSI E GRANDI EVENTI FIERISTICI
● SALE SLOT, SALE GIOCHI, SALE BINGO E SALE SCOMMESSE
● DISCOTECHE