Sulla GU del 29/6/2023 è stato pubblicato il DPCM 29/4/2022:

Leggi tutto...

INAIL ha pubblicato una nuova bozza per l'aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica. Per scaricare questa bozza di autovalutazione dedicata alle strutture sanitariecliccare qui.

 

Lo scorso 3 gennaio è stato pubblicato il DLgs 25 novembre 2022 n.203 riguardante le disposizioni integrative e correttive al DLgs 101 del 2020 che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.

Leggi tutto...

In data 5/12/2022 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08 elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in collaborazione con INAIL ed ISS.

Leggi tutto...

Lo scorso 3 gennaio è stato pubblicato il D.Lgs. del 25 novembre 2022 n.203 riguardante le disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 101 del 2020. Il documento contiene numerose correzioni agli errori che erano contenuti all’interno del Decreto Legislativo 101 del 2020, ma al contempo propone anche diverse modifiche alla disciplina.

Leggi tutto...

Dal sito dell'Associazione Ambiente e Lavoro:

Disponibili nel Portale Agenti Fisici i materiali didattici dei seminari su rumore e vibrazioni che si sono svolti in modalità webinar nei giorni 8 e 22 aprile 2022.

Il D.Lgs.101/2020: prime esperienze operative a un anno dall’entrata in vigore. Novità e criticità. 
Milano - Clinica del Lavoro Via San Barnaba 8

venerdì 22 ottobre 2021 ore 9:00-18:00

Organizzato da CIIP con ANPEQ, AIFM, AIRP, AIRESPSA
sono disponibili le presentazioni

Leggi tutto...

Sul Portale Agenti Fisici sono state pubblicate le nuove linee guida del coordinamento delle Regioni in collaborazione con INAIL e ISS relative alla gestione del rischio microclima. Sul sito è possibile accedere alle "FAQ Radiazione solare" per una agevole ricerca

Leggi tutto...

Il DM-Sanità 14/1/21 riguarda la “Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica e individuazione di altre tipologie di apparecchiature a risonanza magnetica settoriali non soggette ad autorizzazione".

Leggi tutto...

Portale Agenti Fisici: report attività e presentazione risultati
Webinair
giovedì 10/12/2020 ore 10:00 - 18:00

Regione Toscana

Leggi tutto...

Sul Supplemento alla Gazzetta Ufficiale n.201 del 21 agosto 2020-Serie generale è pubblicato il decreto legislativo 101 del 31 luglio 2020

Leggi tutto...

AIRP ha pubblicato sul proprio sito la traduzione italiana del documento OMS "Dispositivi per l’abbronzatura artificiale - Interventi di salute pubblica per la gestione dell’uso delle lampade abbronzanti" (2017)

Leggi tutto...

PROFILI PROFESSIONALI DEL VALUTATORE RADIAZIONI OTTICHE
Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del personale qualificato per la valutazione dei rischi da radiazioni ottiche non coerenti e coerenti (LASER) nei luoghi di lavoro

Leggi tutto...

CAMPI ELETTROMAGNETICI (0Hz-300GHz)
Nuove indicazioni per la valutazione delle esposizioni professionali

Le nuove FAQ CEM del Coordinamento tecnico interregionale insieme a INAIL e ISS e i nuovi requisiti del valutatore Esperto CEM (“ECEM”)

Leggi tutto...

Decreto Legislativo 81/2008 - TITOLO VIII, Capo IV
Protezione del lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici

FAQ del Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro in collaborazione con INAIL e Istituto Superiore di Sanità.

rev.1 - approvata dal gruppo di lavoro Agenti Fisici il 18/03/2019
rev.1 - approvata dall'Area Prevenzione e Sanità Pubblica della Commissione Salute il 20/06/2019

Leggi tutto...

Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del personale qualificato per la valutazione dei rischi da esposizione a campi elettromagnetici

Il documento allegato, aggiornato il 19/6/2019, è stato prodotto in collaborazione con il Gruppo di lavoro Agenti Fisici  del Coordinamento Interregionale Sicurezza e Salute luoghi lavoro

Leggi tutto...

Decreto Legislativo 81/2008 e s.m.i. - TITOLO VIII
Prevenzione e protezione dai rischi dovuti alla esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro

Indicazioni Operative del Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro

Leggi tutto...