EU OSHACIIP partecipa alla Campagna Europea di EU-OSHA 2018-2019
"Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di
SOSTANZE PERICOLOSE"

Proponiamo qui una selezione di documenti su un tema che è da tempo all'attenzione del GdL Rischio Chimico della Consulta 

A conclusione della Campagna Europea 2018-2019 "Ambienti di lavoro sani e sicuri" che ha affrontato il tema del rischio chmico proponiamo alcune relazioni presentate al Summit di Bilbao del 12-13 novembre 2019

Leggi tutto...

Il 24 ottobre 2019 Carlo Sala, Coordinatore del GdL Rischio Chimico della CIIP ritira a Matera durante l'evento di chiusura la targa di Partner della Campagna Europea 2018-2019 "Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose"

Leggi tutto...

La sostituzione delle sostanze pericolose è la prima azione da esplorare, ma le nuove sostanze utilizzate devono comportare rischi minori che occorre conoscere. Alcuni siti dalla relazione di Elisabetta Barbassa di INAIL CONTARP al Workshop del 6/6/2019.

Leggi tutto...

Piano Nazionale delle attività di controllo sull’applicazione del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) per l'anno 2019
Ministero della Salute, 6 febbraio 2019

scarica il Piano a questo link

Monografia IARC sulla valutazione dei rischi cancerogeni del benzene per gli esseri umani. Volume 120.
A cura dei Gruppi di Lavoro dell’International Agency for Research on Cancer (IARC), 2018

Leggi tutto...

Si pubblicano alcuni materiali di lavoro sulla revisione della Direttiva Europea Cancerogeni e Mutageni. Contributi ETUI, CGIL-CISL-UIL, CIIP, SNOP 

Leggi tutto...

Si propongono alcuni documenti sul tema dei cancerogeni professionali
aggiornato il 11 marzo 2019

Leggi tutto...

Si pubblicano alcuni materiali di lavoro sul tema sostanze pericolose prodotti da EU-OSHA / ILO

Leggi tutto...

Si pubblicano alcuni materiali di lavoro sul tema sostanze pericolose prodotti da INRS

Leggi tutto...

Si pubblicano alcuni materiali di lavoro sul tema sostanze pericolose prodotti da INAIL

Leggi tutto...

Si pubblicano alcuni documenti sui rischi da esposizione a sostenze pericolose nel settore tessile
aggiornato il 16 marzo 2019

Leggi tutto...

Nel settembre 2004 SNOP dedica una monografia al Rischio chimico.

Leggi tutto...

Si pubblicano alcuni documenti istituzionali sul tema antiblastici

Leggi tutto...

Si pubblicano alcuni materiali di lavoro sul tema dei rischi connessi con l'uso di nanotecnologie prodotti da EU-OSHA, MATT, INAIL-NIOSH, INAIL, ENEA

Leggi tutto...

nanotecnologie

Seminario organizzato da ATS Brescia - ATS Brianza - ATS Insubria
ATS Milano - ATS Montagna - ATS Val Padana
Relazioni presentate a Milano il 10 ottobre 2018

Leggi tutto...