La sostituzione delle sostanze pericolose è la prima azione da esplorare, ma le nuove sostanze utilizzate devono comportare rischi minori che occorre conoscere. Alcuni siti dalla relazione di Elisabetta Barbassa di INAIL CONTARP al Workshop del 6/6/2019.

Numerose organizzazioni propongono programmi che consentono di condividere esperienze. In particolare riproponiamo la relazione presentata dalla Dr.ssa Elisabetta Barbassa di CONTARP-INAIL al Workshop del 6 giugno 2019

Dalla relazione evidenziamo le
PRINCIPALI FONTI INFORMATIVE SULLA SOSTITUZIONE SUL WEB:

HELPDESK nazionale REACH – Sostituzione
https://reach.mise.gov.it/sostituzione-1/perche-sostituire

ECHA - Sostituzione con sostanze chimiche più sicure
https://echa.europa.eu/it/know-your-substances-and-needs-substitution

OECD QSAR Toolbox
http://www.qsartoolbox.org

OECD Substitution and Alternatives Assessment Toolbox
https://www.oecdsaatoolbox.org/

SUBSPORTplus - Substitution Support Portal
http://www.subsportplus.eu/

SUBSTITUTION-cmr.fr
https://www.substitution-cmr.fr/

CHEMSEC - SIN LIST, SINimilarity, MARKETPLACE
http://chemsec.org/business-tool/