Si pubblicano alcuni materiali di lavoro sul tema dei rischi connessi con l'uso di nanotecnologie prodotti da EU-OSHA, MATT, INAIL-NIOSH, INAIL, ENEA

EU-OSHA: Strumenti per la gestione dei nanomateriali sul luogo di lavoro e misure di prevenzione - E-Facts 72, 2013

EU-OSHA: Nanomateriali fabbricati sul luogo di lavoro - Campagna europea 2018

Ministero dell'Ambiente: Sostanze chimiche–Ambiente e salute: il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici - I nanomateriali - ottobre 2017

INAIL: Nanotecnologia sicura negli ambienti di lavoro - da NIOSH, luglio 2010

INAIL: Esposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoro: Gestione e comunicazione del rischio Gestione e comunicazione del rischio - Collana Ricerche, 2018

Francesca Pacchierotti (ENEA): Stato dell’arte e prospettive della valutazione tossicologica di nanomateriali ingegnerizzati, Webinar ENEA del 28 gennaio 2014

Sonia Manzo (ENEA): L’ecotossicologia dei nanomateriali, Webinar ENEA del 28 gennaio 2014

Andrea Porcari, Elvio Mantovani (AIRI/Nanotec IT): Attività regolatoria sui nano materiali: punto della situazione e prospettive, Webinar ENEA del 28 gennaio 2014

Maria Letizia Polci (ENEA): Attività internazionali di regolamentazione dei nanomateriali, Webinar ENEA del 28 gennaio 2014

Amelia Montone (ENEA): Caratterizzazione dei nano materiali ,Webinar ENEA del 28 gennaio 2014

Leonardo Giorgi, Elena Salernitano (ENEA): Produzione di nanomateriali, Webinar ENEA del 28 gennaio 2014

Roberto Carletti, Stefano Castelli, Flaviano D’Amico (ENEA): La recente consultazione pubblica europea, Webinar ENEA del 28 gennaio 2014

Dania Della Giovanna (Federchimica): I registri dei nanomateriali: panorama europeo, Webinar ENEA del 28 gennaio 2014