In questa pagina raccogliamo documenti sul tema della sorveglianza sanitaria ed in particolare su come  sono gestiti nelle diverse regioni i dati dell'allegato 3B.

01-PIEMONTE

03-LOMBARDIA

05-VENETO

07-LIGURIA

08-EMILIA ROMAGNA

09-TOSCANA

Il 18 giugno 2024, la Regione Toscana ha illustrato un cruscotto del tutto analogo, contenente i dati comunicati nel 2023 dai medici competenti. Il lancio è avvenuto durante la presentazione de “L’Osservatorio CeRIMP sugli infortuni e le malattie professionali”, cioè del più ampio sistema informativo per la prevenzione nei luoghi di lavoro della Regione Toscana, reperibile all’indirizzo www.cerimp.it e all’interno del quale si trova il cruscotto.

11-MARCHE

16-PUGLIA

19-SICILIA