2014 (tutti)
<2013> <2015>

L’improvvisa scomparsa di Rino Pavanello e la riorganizzazione di CIIP. I temi "Invecchiamento e Lavoro" e "Formazione alla sicurezza nella scuola". Campagna "Endgame del tabacco in Italia"

Nel 2014 ricorrono importanti anniversari per il mondo della prevenzione, salute e sicurezza: 20 anni del DLgs 626/94, del DLgs 758/94, della Legge 61/94, e 25 anni della Direttiva 89/391/CEE, madre di tutte le Direttive sulla sicurezza e salute dei lavoratori, anniversari che CIIP intende ricordare.

Il 23 febbraio 2014 Rino Pavanello manda un appello al Governo per la sicurezza del lavoro nel programma.

CIIP decide di proclamare ufficialmente 2014 Anno Nazionale della Prevenzione, propedeutico a 2015 Anno Internazionale della Prevenzione (in considerazione e nell’ambito di EXPO2015).

Entrambi gli anni vedranno una serie di eventi ufficiali, con contenuti differenziati, legati a date e iniziative storiche, fin d’ora decisi. Nel 2014 si organizza l'iniziativa pubblica:

Workers Memorial Day sul tema “Effettività dell’applicazione della normativa italiana e internazionale”
Milano – Sala FAST,  28 aprile 2014

Ma il 26 aprile, alla vigilia del WMD 2014 che aveva organizzato in un anno di importanti anniversari, viene a mancare Rino Pavanello, il Presidente della CIIP appassionato e generoso che vi aveva dato slancio, entusiasmo, energie a profusione.

E successivamente:

“Invecchiamento e lavoro"
Bologna - Fiera Ambiente Lavoro, 22 ottobre 2014

Ed ancora, in occasione della Presidenza Italiana UE:

"3° International Panel sullo Sviluppo della Cultura e della Legislazione a livello Internazionale, dell’Unione Europea e in Italia in ambito OS, H & E"
Roma – Palazzo Marini, Sala della Mercede, 31 ottobre 2014

Questo articolato programma ha aiutato CIIP ad uscire dai propri ambiti e ad interagire molto attivamente con Organismi Internazionali, con EXPO, con il Comune di Milano, la Camera di Commercio ecc.

Ma contemporaneamente si avviano i lavori sui temi lanciati a Roma il 25 ottobre dell'anno precedente:
- Stress lavoro-correlato, tema della Campagna UE 2014-2015, con l’istituzione di un Gruppo ad hoc, coordinato da Franco Ottenga e Laura Bodini
- Invecchiamento e lavoro, gruppo coordinato da Rinaldo Ghersi

Il 26 aprile, nel pieno del programma, è mancato improvvisamente Rino Pavanello, il presidente appassionato e generoso che vi aveva dato slancio, entusiasmo, energie a profusione.

L’improvvisa scomparsa del Presidente si fa sentire. CIIP, ferita, ripensa la propria organizzazione, che da questo momento sarà molto più collegiale e decentrata, ma non si ferma, anche per onorare Rino Pavanello.

Dopo una lunga pausa di riflessione, nell’autunno 2014 viene eletto il nuovo Ufficio di Presidenza nelle persone di:
-Giancarlo Bianchi/AIAS presidente,
-Lalla Bodini/SNOP vicepresidente,
-Norberto Canciani/Ambiente e Lavoro vicepresidente,
-Franco Ottenga segretario Nazionale,
-Enrico Cigada tesoriere.

Vengono riattivati i Gruppi di Lavoro, diventa fondamentale il loro coordinamento scientifico da parte dei due vicepresidenti ed in particolare di Lalla Bodini.

Il tema della scuola e della formazione, che resta decisivo per CIIP, viene affrontato nell'iniziativa:

"Promuovere lo sviluppo della cultura della prevenzione tramite l’Educazione Scolastica"
Milano - Aula Magna della Clinica del Lavoro, 10 dicembre 2014

CIIP insiste sulla necessità di una integrazione della Formazione alla salute e sicurezza sul lavoro all'interno dei programmi scolastici.

Il 9 dicembre 2014 anche CIIP, con altre 23 Associazioni, lancia la Campagna "Endgame del tabacco in Italia", Campagna che prosegue negli anni successivi.


A fine 2014 le associazioni aderenti sono 15:

  • AIAS, Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza
  • AIE, Associazione Italiana di Epidemiologia
  • AIFM, Associazione Italiana di Fisica Medica
  • AIFOS, Associazione Italiana Formatori per la Sicurezza
  • AiNTS, Associazione Italiana Non Technical Skill
  • AIReSPSA, Associazione dei Responsabili dei Servizi prevenzione e Protezione in ambito Ospedaliero
  • AIRP, Associazione Italiana di Radioprotezione
  • AIRM, Associazione Italiana di Radioprotezione Medica
  • AITeP, Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione
  • ANIS, Associazione Italiana Ingegneri per la Sicurezza
  • ANMA, Associazione Nazionale Medici d'Azienda e Competenti
  • ANPEQ, Associazione Nazionale Esperti Qualificati in Radioprotezione
  • Associazione Ambiente e Lavoro
  • SIE, Società Italiana di Ergonomia
  • SNOP, Società Nazionale Operatori della Prevenzione