INDICE

INTRODUZIONE

Presidenza e Coordinamento del Gruppo CIIP “Invecchiamento e Lavoro”
Il gruppo di lavoro CIIP e il Libro d’argento

PARTE GENERALE

Premessa: il mondo che invecchia. G. Costa

1. PARTE PRIMA
INVECCHIAMENTO E LAVORO

1.1 Invecchiamento della popolazione lavorativa, pensionamento e salute A. d’Errico
1.2 Fisiologia dell’invecchiamento in relazione al lavoro R. Ghersi
1.3 L’approccio multiplo all’invecchiamento attivo sul lavoro nelle realtà italiane R. Ghersi
1.3.1 Aspetti previdenziali G. Costa
1.3.2 L’approccio ergonomico R. Ghersi, O. Menoni
1.4 La valutazione dei rischi tenendo conto dell’età dei lavoratori T. Vai, O. Menoni, D. Talini, M. Tasso
1.5 Invecchiamento al Lavoro e Lavoro a Turni G. Costa
1.6 La sorveglianza sanitaria per i lavoratori anziani D. Talini, T. Vai, C. Nava
1.7 La promozione della salute sul lavoro D. Talini, R. Ghersi
1.8 La Salute del Lavoratore tra Direzione del Personale, Medico Competente e RSPP G. Rosa, Q. Bardoscia

2. PARTE SECONDA
GESTIONE DELL’ INVECCHIAMENTO DEL PERSONALE IN SANITÀ
a cura di O. Menoni, C. Nava, D. Talini, T. Vai, M.Tasso

2.1. Invecchiamento della popolazione lavorativa in sanità
2.2 Proposta di approccio integrato
2.3 Approccio per la gestione del rischio tenendo conto dell’età
2.3.1 Proposte di valutazione del rischio per l’apparato muscoloscheletrico
2.4 Aspetti di sorveglianza sanitaria e ruolo del medico competente in sanità
2.5 Il rischio psicosociale in sanità F. D’Orsi