Monografia 21 del National Cancer Institute (NCI) sugli aspetti economici e sul controllo del consumo di tabacco.
A cura del U.S. Department Health & Human Services del NCI e della World Health Organization (WHO), 2016

La monografia presenta in 6 sezioni per complessivi 17 capitoli una analisi aggiornata della domanda, dell’uso, dell’esposizione e delle conseguenze sulla salute del fumo di tabacco.

Vengono esaminati i costi economici dell’uso di tabacco (impatto dei prezzi e delle accise), le informazioni sulla domanda e sulle misure per limitarla, le influenze dei fattori di limitazione, le implicazioni del controllo della manifattura pubblica e privata, l’impatto dell’uso e delle misure di controllo sulla povertà e sullo sviluppo economico.

Nelle conclusioni si conferma l’importanza delle ricerche sugli effetti del consumo di tabacco per la salute pubblica (in particolare del controllo significativo dell’incidenza di patologie neoplastiche) e la necessità di aggiornare le conoscenze sui danni socio economici correlati.

Le precedenti monografie sul tema sono pubblicate sul sito del National Cancer Institute.