Un moderno sistema di relazioni industriali per un modello di sviluppo fondato sull’innovazione e la qualità del lavoro.
A cura di CGIL, CISL e UIL, gennaio 2016

Nella premessa il documento sottolinea la necessità di ridefinire un progetto di relazioni industriali per l’intero mondo del lavoro.
Vengono presi in considerazione i pilastri del nuovo sistema (contrattazione, partecipazione e regole a livello nazionale, aziendale, territoriale, distrettuale, di sito e di filiera).
Sulla contrattazione si riportano i livelli contrattuali e gli assi tematici (politiche attive, gestione dell’organizzazione del lavoro, flessibilità, appalti, welfare contrattuale).
Circa la partecipazione si illustrano quello della governance, quello organizzativo e quello economico finanziario.
Sulle regole vengono promossi l’estensione ai settori esclusi, il monitoraggio dell’attuazione e il recepimento degli accordi sulla rappresentanza.
In conclusione si può ritenere esista nel documento qualche assist sulla ripresa degli interventi sulle condizioni e sull’organizzazione del lavoro.