Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare pubblica il Bollettino d'informazione Sostanze Chimiche - Ambiente e Salute che tratta i temi di REACH.

Le pubblicazioni sono consultabili sul sito di MATTM.

È stato pubblicato da ISPRA il Rapporto di Sostenibilità 2020

Leggi tutto...

Dal 22 settembre al 8 ottobre 2020 è stato riprogrammato il Festival dello Sviluppo Sostenibile. Sono previsti eventi on-line.
Il programma è consultabile sul sito di ASviS

Leggi tutto...

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente - SNPA pubblica nel proprio sito Linee guida sui temi di interesse. In particolare è stata recentemente pubblicata la Linea Guida 27/2020 "Documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto nel SNPA" (28 luglio 2020)

Leggi tutto...

Per orientarsi nella legislazione europea in vista del "Piano di ripresa e resilienza" dell'Italia

L’ASviS avvia la pubblicazione di una nuova serie di Quaderni di approfondimento sui temi dello sviluppo sostenibile. Il primo, a cura di Luigi Di Marco, affronta il tema “Obiettivi di sviluppo sostenibile e politiche europee - Dal Green deal al Next generation Eu” e analizza le norme europee in relazione ai diversi aspetti dell’Agenda 2030.

Leggi tutto...

Progetto “Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute - Sistema di sorveglianza degli effetti sulla salute del caldo e dell’inquinamento atmosferico nelle aree urbane
Piano Attività estate 2020 in relazione all’epidemia COVID-19

Leggi tutto...

Su Epidemiol Prev 2020; 44 (2-3) è stato pubblicato l'articolo di Alessia Angelini e Stefano Silvestri (Unità di statistica medica, Dipartimento di medicina traslazionale, Università del Piemonte Orientale, Novara) "Pandemia e amianto: non perdiamo l’occasione di migliorare i nostri ambienti di vita"

Leggi tutto...