Luca Lucentini (ISS), direttore del Centro Nazionale per la sicurezza delle acque ha presentato alla Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro in Regione Lombardia una relazione su piano operativo "Salute, Ambiente, Biodiversità, Clima". Tali temi sono trattati sul portale PNRR-Salute del Ministero della Salute.

La presentazione riporta i riferimenti normativi, i piani di investimento degli Enti indicati dal PNRR, i soggetti coinvolti, il cronoprogramma degli interventi.

Due programmi pilota svilupperanno due modelli di intervento di immediata attivazione:

  1. Messa a punto e valutazione di efficacia di interventi di prevenzione primaria e secondaria per ridurre l’impatto sanitario delle patologie attribuibili all’ambiente e le diseguaglianze sociali.
  2. Valutazione dell’esposizione di popolazione agli inquinanti organici persistenti, metalli e PFAS ed effetti sanitari, con particolare riferimento alle popolazioni più suscettibili.

Un ulteriore progetto riguarda la gestione dei dati relativi alla qualità delle acque per uso umano con la istituizione dell'Anagrafe Territoriale dinamica delle Acque potabili (AnTeA).

Allegati:
Scarica questo file (ORG_AFSSL23096_23_Lucentini_Lz_1.pdf)Presentazione Salute, Ambiente,...[Lucentini ISS]