Ospitalità e Sicurezza per tutti - ASL Milano, VV.F, DTL, INAIL incontrano gli albergatori.
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano

ASL di Milano in collaborazione con il Comune di Milano, DTL Milano, VV.F., e INAIL

sono disponibili le presentazioni

08:45 – 09:00 Registrazione dei partecipanti
09:00 – 09:10 Benvenuto e presentazione del Centro

ASL DI MILANO – DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO
09:10 – 09:30 Legionella: il controllo e la gestione dei rischi Dr Andrea Conti
09:30 – 09:50 La sicurezza degli impianti elettrici – indicazioni praticheIng. Massimo Rho
09:50 – 10:10 Gli infestanti animali – Un nuovo problema: le cimici da lettoTdP Luigi Sansevero
10:10 – 10:30 Qualche consiglio per gestire i rischi per i lavoratori (parte 1) (parte 2)Dr. Stefano Fontani

INAIL-ASL DI MILANO
10:30 – 10:45 Gli infortuni nel settore alberghiero – Dr. Claudio Zanin

DIREZIONE TERRITORIALE DEL LAVORO
11:00 – 11:30 Appalti: dalle interferenze al DUVRIIng. Paolo Schiavone
                      Tipologie contrattuali atipicheDr.ssa Federica Franciosi

VIGILI DEL FUOCO
11:30 – 11:50 La prevenzione degli incendi e la gestione delle emergenzeIng. Elvio Porcedda

11:50 – 13:00 Discussione e chiusura lavori

 

In occasione di EXPO 2015 l’offerta alberghiera di Milano si sta ampliando e diversificando. Oggi l’offerta alberghiera è sicuramente maggiore rispetto a qualche anno fa (70.000 posti letto stimati nell’area metropolitana; oltre 10.000 addetti cui si aggiungono i numerosi lavoratori delle cooperative) ed accanto a quella più tradizionale si è andata affiancando un’altra tipologia costituita da B&B ed altre soluzioni più “casalinghe”.

Diversi sono i problemi di sicurezza per gli utenti e per i lavoratori, dipendenti e delle cooperative, che possono essere presenti nelle strutture ricettive: infortuni, in particolare nel lavoro ai piani e in cucina, rischio da movimentazione carichi, in particolare nelle operazioni di pulizia delle camere, ma anche rischio di legionellosi e di infestazioni da cimici da letto, come dimostrano alcuni recenti casi accaduti anche a Milano.

Da non trascurare, inoltre, l’attenzione alle misure di prevenzione incendi e alla predisposizione di collaudate misure per la gestione di eventuali emergenze.

Nell’ambito del Centro per la cultura della prevenzione, di recente avvio, ASL, VVF, DTL e INAIL intendono attivare un confronto con le associazioni più rappresentative del settore per discutere dei problemi di sicurezza e di come affrontarli per garantire agli ospiti un buon soggiorno privo di inconvenienti e ai lavoratori la massima sicurezza. Nell’occasione potranno essere messe a confronto esperienze positive realizzate.

Convegno gratuito con iscrizione obbligatoria entro il 15/04/2015

Segreteria organizzativa:
ASL di Milano – Dipartimento di Prevenzione Medica – via Statuto 5.
Tel. 02/85789372-78
Fax 02/85789389
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
Scarica questo file (PROGRAMMA.pdf)Programma del Convegno[Comune di Milano]