Amianto: SNOP scrive ai Ministri della Salute, del Lavoro e dell’Ambiente

Al Ministro della Salute
On. Giulia Grillo

Al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare
Gen. Sergio Costa

Al Ministro del Lavoro
On. Luigi Di Maio

Gentili Ministri,
la SNOP (Società Nazionale Operatori della Prevenzione), associazione da me presieduta, opera da molti anni perché la prevenzione e la tutela della salute delle persone siano tra gli obiettivi nazionali prioritari. In quest’ottica, intendiamo oggi richiamare la vostra attenzione su un tema di sanità pubblica da tempo al centro del dibattito scientifico e delle preoccupazioni di cittadini e lavoratori, che è divenuto di particolare attualità negli ultimi mesi, anche in occasione di eventi drammatici.

Ci riferiamo all’amianto: alla sua perdurante presenza nel territorio, alle conseguenze sulla salute derivanti dalle esposizioni pregresse ed attuali, alla necessità di una garanzia omogenea sul territorio nazionale del diritto - per chi sia stato esposto - all’identificazione precoce di eventuali patologie trattabili, nonchè di tutele per tutti coloro che hanno contratto patologie amianto-correlate.

Confidando nella vostra attenzione, con la nota allegata intendiamo evidenziare quelle che appaiono essere ancora oggi le principali criticità al riguardo, criticità che richiedono un approccio strategico integrato a livello centrale e omogeneo sul territorio nazionale.

Siamo certi del vostro impegno in questa direzione.

Cordialmente

Dr.ssa Anna Maria Di Giammarco
Presidente SNOP