AIE - Epidemiologia 3.5: Se dico John Snow, a cosa pensi?
Università La Sapienza, Roma
lunedi-martedì 5-6 giugno 2017 - ore 8:30-16:30

AIE di primavera 2017

PROGRAMMA PROVVISORIO

Lunedi 5 giugno 2017

CORSI (8:30 – 13:00)
▪ Odi et amo: l’uso di R nell’Epidemiologia;
▪ Introduzione all’epidemiologia molecolare;
▪ PPT, LIES AND VIDEOCLIPS. Come comunicare la ricerca epidemiologica;
▪ Introduzione all’epidemiologia;
▪ Revisioni sistematiche e metanalisi. Sviluppo di una revisione sistematica della letteratura: le fasi del processo

Prima sessione plenaria (ore 14:30 – 16:15)

Perchè AIE Giovani
#Welcome to epidemiology
Verrà presentato il tema del convegno che inizierà con un intervento sulla storia dell’epidemiologia

Epidemiologia e popolazione
#PeopleHaveThePower
In questa sessione sarà fornito un quadro sulle dinamiche della popolazione e sul legame tra demografia e salute

Sessioni Parallele (ore 16:30 – 17:45)

Evento sociale (Aperitivo nel caratteristico quartiere di San Lorenzo)

Martedì 6 giungo 2017

Seconda sessione plenaria (ore 9:00 – 11:00)

Il lavoro dell'epidemiologo
#WorkInProgress
La sessione si occuperà di diversi temi legati al lavoro dell’epidemiologo. Prima di tutto si parlerà della formazione in epidemiologia e poi della situazione di tanti epidemiologi precari. Verrà inoltre affrontato il tema del conflitto di interessi.

Sessioni Parallele (ore 11.15 - 12.45)

Pranzo 13.00-14.00

Terza sessione plenaria (ore 14:45 – 16:30)

Epidemiologia e attualità
#WeCanWorkItOut
Quale è stato l’impatto o il mancato impatto dell’epidemiologia nei temi di attualità? Due esperti epidemiologi risponderanno ad alcuni quesiti sul tema.

Epidemiologia e tempo libero
#WorkAholic
In questa sessione saranno presentate due diverse applicazioni del metodo epidemiologico… al tempo libero!

16:00 - 16:30 Premiazione Chiusura del convegno

scarica la locandina
Per il programma aggiornato consulta il sito di AIE