Associazione Italiana Radioprotezione Medica
XXV° Congresso Nazionale - Radiazioni e Tumori

Polo Didattico Universitario "Giorgio Zanotto"
viale dell'Università 4, Verona

giovedì 22 giugno 2017 ore 8:30 - sabato 24 giugno 2017 ore 13:30

Congresso Nazionale AIRM

PROGRAMMA

Giovedì 22 giugno 2017

8.30-10.00 - Registrazione

10.00-10.30 - Apertura del Convegno

I SESSIONE
Relazioni magistrali
Moderatore - Roberto Moccaldi

10.30-11.30 Epidemiologia dei tumori Lucia Mangone (Presidente AIRTUM)

11.30-12.30 Radioepidemiologio dei tumori Giorgio Trenta (AIRM)

12.30-13.00 Discussione (L'Esperto risponde)

Pausa pranzo

II SESSIONE
Le neoplasie di maggiore interesse radioprotezionistico: aggiornamenti
Moderatori - Massimo Virgili, Andrea Princivalle

14.00-14.30 Le neoplasie tiroidee
Marianna Zicari (U.O.C. Radiologia AOUI VR)

14.30-15.00 Le neoplasie emolinfopoietiche
Vittorio Meneghini (U.O.C. Ematologia AOUI VR)

15.00-15.30 Le neoplasie del colon
Corrado Pedrazzani (U.O.C. Chirurgia AOUI VR)

Coffee break

16.00-16.30 Le neoplasie polmonari
Gian Alberto Soardi, (U.O.C. Radiologia AOUI VR )

16.30-17.00 Le neoplasie mammarie
Stefania Montemezzi, (Dir. U.O.C. Radiologia AOUI VR )

17.00-17.30 Le neoplasie cutanee
Paolo Rosina (U.O.C. Dermatologia AOUI VR)

17.30-18.30 Discussione (L'esperto risponde)

Venerdì 23 giugno 2017

III SESSIONE
Meccanismi della (radio)cancerogenesi
Moderatore - Franco Claudiani

9.00-9.30 Meccanismi della oncogenesi da radiazioni
Mirella Tanori (ENEA)

9.30-10.00 ICRP 131/2015 Stem Cell Biology with Respect to Carcinogenesis Aspects of Radiological Protection
Giuseppe De Luca (ISPRA)

10.00-10.30 Radiocancerogenesi ambientale (il caso del Rn)
Andrea Stanga (ASL CE)

Coffee break

IV SESSIONE
NIR e neoplasie
Moderatore - Nicola L'Abbate

11.00-11.30 Meccanismi della cancerogenesi da NIR
Carmela Marino (ENEA)

11.30.12.00 Epidemiologia delle neoplasie indotte dall'esposizione a NIR
Fabriziomaria Gobba (UNIMoRE)

12.00-13.00 Discussione (L'esperto risponde)

Pausa pranzo

V SESSIONE (I parte)
Sorveglianza medica
Moderatore - Giulia Castellani

14.00-14.30 Criteri generali per la sorveglianza medica
Roberto Moccaldi (CNR)

14.30-15.00 Idoneità all'esposizione in fase preventiva
Vittorio Lodi (Policlinico S. Orsola - Bologna)

15.00-16.30 Comunicazioni e poster
Coordina Raffaele Pennarola (Univ. Napoli)

16.30-19.30 Assemblea dei soci

Sabato 24 giugno 2017

V SESSIONE (II parte)
Sorveglianza medica (II parte)
Moderatore - Giulia Castellani

9.00-9.30 Gestione del lavoratore neoplastico
Giuseppe Taino (IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri)

VI SESSIONE
La Probabilità Causale (PC)
Moderatore - Giorgio Trenta

9.30-10.00 Il metodo della PC
V. Ciuffa (AIRM)

10.00-10-30 Stima della dose equivalente all'organo/tessuto
Carlo Cavedon (U.O.C. Fisica Sanitaria - AOUI VR)

10.30-11.00 Utilizzo del metodo della PC per gli adempimenti medico-legali
S. Schinella (AIRM)

Coffee break

11.30-12.00 La posizione dell'organo di vigilanza
Luciano Marchiori (SPISAL Azienda ULSS 9 Scaligera)

12.00-12.30 L'INAIL e la PC
B. Persechino (INAIL) M. Clemente (INAIL)

12.30-13.30 Discussione (L'esperto risponde)

Conclusione del Convegno

scarica la locandina