11° FRAMily
Functional Resonance Analysis Method
Facoltà di Ingegneria Università La Sapienza presso S.Pietro in vincoli
24-26 maggio 2017

Dal 24 al 26 maggio si terrà a Roma l'11° FRAMily.

Questo meeting, annualmente organizzato in una diversa università europea, vuole portare l'attenzione su uno dei più innovativi metodi di analisi a riguardo della safety nei sistemi complessi.
Il FRAM, Functional Resonance Analysis Method, permette di integrare in un'unica visione (e visualizzazione) la "quantità" di variabilità presente all'interno di uno scenario operativo, permettendo di individuare criticità, punti di emersione dell'evento, capacità resilienti del sistema. Il meeting è aperto a chiunque sia interessato alle problematiche della sicurezza, pensando che occorra guardare e migliorare ciò che funziona, senza attendere l'accadimento di un evento avverso (incidente con o senza infortunio) per modificare il sistema.
L'incontro è articolato su 3 giornate. La prima è dedicata a chi voglia avvicinarsi alla metodologia di analisi, con la spiegazione delle strutture portanti il FRAM. La 2a e 3a giornata saranno invece occasione per condividere le esperienze di chi sta già utilizzando questo strumento.
Il meeting si terrà presso la Facoltà di ingegneria industriale e civile della Sapienza, presso San Pietro in Vincoli.

In allegato informazioni su termini e condizioni di partecipazione oppure scarica il programma

Per le iscrizioni alla sessione Tutorial, scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AiNTS collabora all'organizzazione del FRAMILY 2017, insieme al dipartimento di ingegneria, meccanica e aerospaziale della Sapienza e ad ANACNA, Associazione dei Controllori del Traffico Aereo