Associazione Nazionale Professionale Esperti Qualificati in radioprotezione
XIX congresso nazionale
Aspetti normativi, tecnici e professionali nella protezione dalle radiazioni
Relais Histò San Pietro sul mar piccolo - Via S.Andrea (Circummarpiccolo), Taranto

9-11 marzo 2017 - inizio ore 14:00

Giovedì 9 Marzo 2017

Ore 14:00 Registrazione dei partecipanti, apertura della mostra tecnica e della sessione poster

Ore 15:00 Cerimonia inaugurale del XIX Congresso ANPEQ
Messaggi di benvenuto delle Istituzioni, delle Associazioni e delle Autorità Locali

Sessione inaugurale - Interventi programmati e Tavola rotonda
Moderatori: Luisa Biazzi, Pier Battista Finazzi

15:30 – 15:50 “Ruolo dell’EQ” Andrea Enrico Colonnelli

15:50 – 16:10 “Il Comitato Internazionale AIRP con partners ANPEQ, AIFM, AIRP” Celso Osimani Presidente

16:15 – 18:00 “Recepimento Direttiva 2013/59/EURATOM – stato dell’arte”
Invitati: MISE; MINSalute; MINLavoro; ISS; ISPRA; INAIL; Regione Lombardia,


 

Venerdì 10 Marzo 2017

Sessione I – l’EQ e la radioprotezione in ambiente sanitario
Moderatori: Samantha Cornacchia,; Luisa Biazzi

09:15 – 09:35 Annamaria Segalini “Radioprotezione in Medicina nucleare”

09:35 – 09:55 Giuseppe Eulisse “Criticità nelle classificazioni”

09:55 – 10:15 Francesco Campanella; M.Antonietta D’Avanzo “Gestione camici anti-X nelle strutture ospedaliere: criticità e proposte”

10:15 – 10:35 Carlo Bergamini “Radiologia interventistica: il documento interassociativo a cura di ISS e INAIL”

10:35 – 11:00 discussione con i relatori

Sessione II – l’EQ e le radiazioni non ionizzanti
Moderatori: Alessandro Sarandrea; Michele Bungaro

11:00 – 11:20 Rolando Milani “Verifiche di sicurezza e controlli di qualità: RM”

11:20 – 11:40 Francesco Frigerio “Verifiche di sicurezza: radiazioni ottiche incoerenti”

11:40 – 12:00 Ermanno Papotti “Valutazione del rischio per gli operatori ai sensi del D.Lgs. 159/2016”

12:00 – 12:20 discussione con i relatori

ore 12:30 Colazione di lavoro

14:00 Assemblea Generale dei soci:

Nomina del Comitato elettorale
relazione del Segretario Generale
presentazione bilancio (Alessandro Sarandrea)
presentazione programma di formazione ANPEQ (Dante Milani)
risultati inchiesta sui tempi di lavoro dell’EQ
presentazione candidati
elezione del Revisore dei conti e dei Probiviri
discussione con i Soci

16:30 Apertura del seggio elettorale

Elezioni del Consiglio Direttivo

ore 21 Cena sociale presso la sede del congresso


 

Sabato 11 Marzo 2017

09:00 proclamazione degli eletti

Sessione III – l’EQ e la radioprotezione in ambiente industriale
Moderatori: Daniele Nucci; Vito Cervellera

09:15 – 09:35 Roberto Falcone “Attività di Decomissioning”

09:35 – 09:55 Giuliano Bellini “Prima verifica nella applicazione industriale delle macchine radiogene”

09:55 – 10:15 Ugo Giugni “Sorgenti radioattive orfane”

10:15 – 10:35 Michele Bungaro “Ritrovamenti di sorgenti radioattive nei rifiuti urbani”

10:35 – 11:00 discussione con i relatori

Sessione IV – l’EQ e la radiazione naturale
Moderatori: Francesco Bonacci; Nando Binetti

11:00 – 11:20 Roberto Fresca Fantoni “Criticità NORM nell’industria petrolifera”

11:20 – 11:40 Salvatore Procopio “Impatto dei materiali da costruzione contenenti NORM”

11:40 – 12:00 Alberto Cassiano “Aspetti di radioprotezione nel trattamento dei materiali fosfatici”

12:00 – 12:20 Sandro Sandri “Rilasci in atmosfera e formule di scarico”

12:20 – 13:00 discussione con i relatori

ore 13:00 Colazione di lavoro

Sessione V– Poster e question time
Moderatore: PB Finazzi

ore 14:00 - Discussione poster e interventi a richiesta
POSTER (Richieste pervenute)

- F. Campanella, L. Moretti “Da dispositivo medico a dispositivo di protezione individuale: il percorso di certificazione”
- S. Sandri “La radioprotezione operativa nell'impiego degli acceleratori in protonterapia”
- R. Vespa “Gestione dei rifiuti radioattivi e speciali”
- L. Mondini “Soluzioni tecniche per ridurre il rischio dei lavoratori esposti a radiazioni elettromagnetiche da elettrobisturi: l’esperienza della A.S.L. n.5 – Spezzino”
- L. Biazzi “La nuova normativa sulla radioattività nelle acque potabili: quali misure, quali obblighi, quale impatto sulla popolazione?"
- L. Biazzi, F. Frigerio “Varchi elettromagnetici e soggetti sensibili. Confronto fra i livelli di esposizione e le normative applicabili”.

ore 16:00 ANPEQ risponde: discussione sui quesiti posti dai soci

ore 17:00 Chiusura del Congresso

scarica la locandina del Congresso