Invecchiamento, lavoro e accomodamento ragionevole
Sala Solesin - entrata n.4 Palazzo Lombardia - Milano

lunedì 28/11/2016 - ore 08:30 - 13:30

Seminario organizzato da Active Ageing Academy e ANMA, in collaborazione con AIDP.
Sono disponibili le relazioni presentate

PROGRAMMA

8.30- 11.30
INVECCHIAMENTO E LAVORO
(Rinaldo Ghersi, specialista di medicina del lavoro ed ergonomo, Coordinatore Gruppo CIIP, Tiziana Vai - ATS Milano/CIIP): lo stato dell’arte in Italia e in UE. La fisiologia dell’invecchiamento e il contenimento dei rischi lavorativi per la salute. L’approccio multiplo al tema.

INVECCHIAMENTO 
E APPARATO LOCOMOTORE
(Enrico Occhipinti, Specialista in Medicina del Lavoro ed Ergonomo): è possibile la predittività delle patologie muscolo-scheletriche nei lavoratori “anziani” esposti ai rischi da sovraccarico biomeccanico?

IL CONTRIBUTO DEL MEDICO COMPETENTE ALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI E ALL’INVECCHIAMENTO ATTIVO
(Daniele Ditaranto, Segretario Nazionale ANMA) Relazione

INVECCHIAMENTO ATTIVO E ACCOMODAMENTO RAGIONEVOLE
(Quintino Bardoscia, Specialista in Medicina del Lavoro – Paola Bucciarelli, Architetto): Il paradigma bio-psico-sociale e la riprogettazione dell’organizzazione, dei processi e degli ambienti di lavoro nelle imprese.

11.30 – 12.00
COSTRUIRE E IMPLEMENTARE UN PIANO DI “AGE MANAGEMENT”: IL CASO A.T.M.
(Maria Emanuela Salati, Responsabile formazione e welfare ATM, Consigliere Nazionale AIDP)

12.00 Tavola rotonda: LE SPECIFICITÀ DEL RUOLO E DELLE FIGURE DEL SISTEMA DI PREVENZIONE AZIENDALE (HR, RLS, RSPP E MC) NELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO.
Note introduttive di Enrico Occhipinti
Partecipano:
Maria Emanuela Salati (A.I.D.P. - Associazione Italiana Direttori del Personale)
Roberta Vaia (C.I.S.L. – Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori)
Isabella Steffan (S.I.E. - Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani)
Daniele Ditaranto (A.N.M.A. - Associazione Nazionale Medici d’Azienda)
Giancarlo Bianchi (A.I.A.S. - Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza, Presidente CIIP e Presidente AIAS)

Porterà il suo saluto l’assessore alla Salute e al Welfare, avv. Giulio Gallera.

scarica la locandina