Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Guida pratica.
A cura di EU-OSHA. Campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri”, 2012-2013

La guida pratica è destinata al management che desidera dare prova di leadership in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sottolineando il ruolo che devono svolgere coloro che vogliono essere all’avanguardia nel valutare i rischi e adottare le misure di prevenzione adeguate.

Nell’introduzione si illustrano i motivi dell’importanza di tali prassi. Si danno inoltre indicazioni sulla gestione della salute e sicurezza, portando alcuni esempi di buona prassi.

In seconda istanza si sottolinea il rilievo del coinvolgimento dei lavoratori e della loro partecipazione per il successo delle iniziative gestionali, sia nelle fasi di valutazione del rischio, di formulazione di osservazioni pertinenti durante la formazione e di definizione degli interventi da attuare. Successivamente si propone la continua attività di valutazione e di riesame, riportando analoghi esempi di buona prassi.

Infine si danno indicazioni sulla autovalutazione della leadership, in particolare rivolte a chi deve farla e a come deve essere fatta, e a come può essere migliorata l’organizzazione del lavoro, ottenendo punteggi espressivi del livello di prevenzione.