Salute 2020: Un modello di politica europea a sostegno di un’azione trasversale al governo e alla società a favore della salute e del benessere-WHO 2012
Traduzione a cura di DoRS, del Centro Ragionale di Documentazione per la promozione della salute della ASL TO3 della Regione Piemonte e del Ministero della salute, 2013

I 53 Paesi della Regione Europea, nel settembre 2012 in occasione della sessione del Comitato Regionale per l’Europa dell’OMS, hanno approvato un nuovo modello di politica europea per la salute riferito alla Regione, basato su valori ed evidenze, denominato Salute 2020.

Questo modello si pone come obiettivo il miglioramento della salute per tutti e la riduzione delle diseguaglianze, attraverso una migliore leadership e governance per la salute. Esso si focalizza sui principali problemi di salute odierni. Individua quattro ambiti prioritari di azione politica ed è innovativo nelle modalità di risposta di tutti i livelli e settori del governo e della società.

Il modello mette in rilievo la necessità di sviluppare risorse e resilienza all’interno delle comunità, di potenziare l’empowerment e di creare ambienti favorevoli. Descrive, inoltre, in modo dettagliato il bisogno di rafforzare i ruoli dei servizi di sanità pubblica e del sistema sanitario.

Salute 2020 è stato approvato in due differenti versioni:

  • la prima, Salute 2020 - Un modello di politica europea a sostegno di un’azione trasversale al governo e alla società a favore della salute e del benessere, destinata ai politici e a coloro che si occupano di sviluppare le politiche,
  • La seconda, più estesa, Salute 2020 – Un modello di politica e di strategia, che fornisce dettagli più operativi.

In questo momento l’attuazione di Salute 2020 è la sfida prioritaria e fondamentale per i Paesi della Regione.

Allegati:
Scarica questo file (Health_2020_ita_ 2014.pdf)Salute 2020[WHO-DoRS Piemonte]