Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni

Quadro strategico dell'UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2014- 2020

Il documento consta di sei paragrafi. In particolare:

  1. Introduzione e contesto (corpo legislativo dell’Unione Europea sui rischi professionali e programmi di azione pluriennale svolti per individuare priorità e obiettivi comuni)
  2. Punto della situazione (progressi compiuti e problemi da risolvere in tema di salute e sicurezza sul lavoro; valutazione delle strategie 2007-2012; misure politiche di portata adeguate in collaborazione con gli stati membri)
  3. Sfide principali (miglioramento dell’attuazione delle disposizioni di legge da parte degli stati membri; miglioramento della prevenzione delle patologie occupazionali; considerazione dei cambiamenti demografici)
  4. Principali obiettivi strategici (consolidamento delle strategie nazionali; adempimenti delle normative, specie per le piccole e medie imprese; semplificazione delle legislazioni; considerazione dell’invecchiamento della forza lavoro; miglioramento della raccolta dei dati statistici; assunzione di impegni con le organizzazioni internazionali)
  5. Strumenti dell’Unione Europea (legislazione; fondi; dialogo sociale; comunicazione e informazione; sinergie con altri settori strategici)
  6. Attuazione del quadro strategico (cooperazione e scambio di buone pratiche; collaborazione attiva con le autorità nazionali e con le parti sociali; coinvolgimento dei principali soggetti interessati; valutazione ex post del corpus normativo dell’Unione Europea in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro).
Allegati:
Scarica questo file (EUROPA-2014-2020-strategie-su-salute-e-sicurezza-sul-lavoro.pdf)Comunicazione al Parlamento Europeo[Commissione UE]