Lotta contro il cancro: prevenzione, trattamento e assistenza. Il nuovo Piano europeo di lotta contro il cancro.
A cura della Unione Europea, Brussels. Febbraio 2021

Il nuovo piano si articola in quattro aree principali attraverso diverse iniziative e numerose azioni di supporto: prevenzione, individuazione precoce, diagnosi e trattamento, miglioramento della qualità della vita.

La prima area ha l'obiettivo di arginare con azioni mirate i principali fattori di rischio, come il tabagismo, il consumo nocivo di alcool e l'inquinamento ambientale. Verrà promossa la sana alimentazione e l'attività fisica. Per le neoplasie da infezione è riportato un nuovo piano di vaccinazioni. In particolare si ribadisce che il tabagismo resta la prima causa prevenibile di tumori in Europa.

La seconda area si propone un migliore accesso alla diagnostica, con programmi di screening per il tumore del seno, del collo dell'utero e del colon-retto entro il 2025.

La terza area raccomanda azioni volte a offrire una migliore assistenza integrata e a correggere la disparità di accesso a cure e farmaci di alta qualità, utilizzando centri nazionali di oncologia facenti parte della nuova rete creata dall'Unione Europea.

La quarta area è volta agli aspetti di riabilitazione e di lotta a possibili recidive o metastasi, oltre a facilitare l'integrazione sociale e il reinserimento lavorativo.

Nelle conclusioni si ricorda che nel corso del 2020, sul fronte della pandemia di Covi-19, oltre un milione di europei hanno perso la loro battaglia contro i tumori e il numero di casi è tristemente in aumento.