La prevenzione e la salvaguardia di chi lavora e produce in agricoltura
I piani nazionale e regionali 2014–2018: attività e prospettive
In occasione della 68^ Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia di Foggia
Sala Convegni Fiera di Foggia - Via Fortore 151

Venerdì 28/4/2017 - ore 8:00–16:30
Sabato 29/4/2017 - ore 9:00-13:30

Convegno ASL Foggia - sono disponibili le presentazioni

Programma

Venerdì 28 aprile ore 8.00–16.30
I piani nazionale e regionali 2014–2018: attività e prospettive

ore 08.00 Registrazioni partecipanti

ore 08.30 Inizio lavori - moderatrice
Francesca Zampano: Regione Puglia Dirigente Sezione Promozione della salute e del Benessere

Saluti
Vito Piazzolla - ASL FG Direttore Generale
Ottavio Narracci - ASL BT Direttore Generale
Leonardo Di Gioia Regione Puglia Assessore all’Agricoltura
Rinaldi DomenicoRLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

ore 09.00 – 10.30: Il Piano nazionale e gli strumenti di semplificazione

Il Piano Nazionale Prevenzione in Agricoltura 2014 – 2018: risultati e sviluppi futuri
Eugenio Ariano - Coordinatore Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura e Selvicoltura

La formazione in agricoltura: dall’analisi degli infortuni mortali all’abilitazione all’uso del trattore
Vincenzo Laurendi - INAIL Dipartimento Innovazioni e Sicurezza Impianti - Settore Ricerca

La semplificazione della sorveglianza sanitaria per le imprese agricole - il piano della prevenzione in agricoltura del Veneto
Manuela Peruzzi - SPISAL Verona Referente Piano Regionale Agricoltura Veneto

ore 10.30-12.00: Focus su:

I Lavori Forestali
Dario Uber - UOPSAL Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento

Gli Strumenti per il controllo del commercio delle macchine agricole
Tiziano Ficcadenti - SPSAL AV 4 Coordinatore progetto prevenzione in agricoltura Marche

Rischio da esposizione a fitosanitari: difficoltà nella valutazione «sul campo»
Claudio Colosio - International Centre For Pesticides and Health Risk Prevention (ICPS)

ore 12.00–13.00 Puglia

Infortuni e malattie professionali in agricoltura in Puglia
Danilo Sallustio - Direttore INAIL Regione Puglia

La formazione sulla sicurezza del lavoro degli studenti degli Istituti Agrari: criticità
Michele Gramazio - Preside Istituto Agrario Einaudi - Grieco di Foggia

Piano di Prevenzione della Regione Puglia: risultati, stato di attuazione
Antonio Nigri - SPESAL Azienda Sanitaria Locale della provincia di FG

13.30 Pausa pranzo

Ore 14.30 - 16.30 Tavola rotonda: Istituzioni e Forze Sociali

Il ruolo dell’Ispettorato del Lavoro
Antonella Di Modugno - Ispettorato Territoriale del Lavoro Foggia

La Formazione
Francesco Lops - Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Scienze Agrarie e degli Alimenti

Ruolo delle Forze Sociali
Danilo Lo Latte, CIA - Romano Magrini e Angelo Corsetti, Coldiretti - Onofrio Giuliano, Confagricoltura 
Antonio Gagliardi, FLAI CGIL - Pietro Buongiorno, UILA UIL - Salvato Dino, FILBI UIL


Sabato 29 aprile ore 9.00–13.30
La prevenzione e la salvaguardia di chi lavora e produce in agricoltura

ore 09.00 – Inizio lavori moderatori
Giancarlo Ruscitti - Regione Puglia Direttore Dipartimento Promozione Salute e Benessere Sociale
Fulvio Longo - ASL BA Coordinatore Direttori SPESAL

Saluti:
Vito Piazzolla - ASL FG Direttore Generale
Carlo De Petris - INAIL Dipartimento Innovazioni Tecnologiche
Colomba Mongiello - Camera dei Deputati - Commissione Agricoltura
Raffaele Piemontese - Regione Puglia Assessore al Bilancio

Ministero delle Politiche Agricole: l'impegno per la prevenzione in agricoltura
Mario FargnoliMinistero delle Politiche Agricole e Forestali

Criticità nel lavoro in agricoltura: caporalato e sicurezza del lavoro
Beniamino Deidda - già procuratore Generale presso la Corte di Appello di Firenze

INAIL: sostegno e prospettive per il settore agricolo
Tommaso De Nicola - INAIL Direzione Centrale Prevenzione

Cooperazione e Agricoltura sicura: un binomio che guarda al futuro
Giorgio Mercuri presidente di Fedagri Confcooperative

Aspetti normativi e tecnici di sicurezza delle macchine agricole. Omologazione, adeguamento e revisione ai sensi del Codice della strada
Vincenzo Laurendi - INAIL Dipartimento Innovazioni e Sicurezza Impianti - Settore Ricerca

I lavoratori del settore agricoltura: contesto attuale, criticità e nuove opportunità
Maurizio CarmenoCGIL Segretario Generale di Foggia

Il ruolo dei rivenditori e riparatori di macchine agricole per la diffusione nella cultura della sicurezza in agricoltura
Rodolfo CatarziUNACMA Associazione rivenditori e concessionari macchine agricole

Il ruolo dei Costruttori di macchine agricole: concepire macchine sicure
Domenico PapaleoFEDERUNACOMA Unione Nazionale Costruttori Macchine Agricole

Le malattie dell’apparato muscolo scheletrico – MSK e le iniziative in agricoltura
Giorgio Di Leone - SNOP Gruppo nazionale MSK

ore 13.00–13.30 confronto dibattito

ore 13.30 Somministrazione Questionari e scheda di valutazione gradimento

scarica la locandina del Convegno

ThumbnailOpenData

Tobacco Endgame