Il 17/12/2019 il Presidente CIIP ha trasmesso al Ministro del Lavoro il documento allegato sul tema delle Aggressioni sul posto di lavoro con alcune proposte per la prevenzione.

Leggi tutto...

È stato pubblicato il DM 13/1/2022 recante "Istituzione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie" dal Ministro della Salute di concerto con il Ministro dell'Interno ed il Ministro dell'Economia e delle Finanze .

Leggi tutto...

Con decreto del 27 gennaio 2022 il Ministro della salute indìce per il 12 marzo la "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari".

Leggi tutto...

 OspedaleSicuroDuemila21 - Parlando e Riparlando di COVID-19
Università degli Studi Federico II - Napoli
11 e 12 novembre 2021

OspedaleSicuroDuemila21 | XVIII Edizione
sono disponibili 4 presentazioni della I sessione

Leggi tutto...

Con la pubblicazione da parte della Regione Sicilia delle nuove Linee Guida, approfittiamo per riprendere il tema delle aggressioni ai sanitari sul posto di lavoro che è stato particolarmente grave durante la pandemia da COVID-19. Le Regioni hanno risposto in modo differenziato proponendo Ordini del Giorno, Linee Guida, Istruzioni Operative per affrontare il problema.

Leggi tutto...

Il tema delle aggressioni dei sanitari sul posto di lavoro è stato particolarmente grave durante la pandemia da COVID-19. Le Regioni hanno risposto in modo differenziato proponendo Ordini del Giorno, Linee Guida, Istruzioni Operative per affrontare il problema.

Leggi tutto...

Da QuotidianoSanità.it.
Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna dell'ex DG della ASL di Bari. Per i giudici “vi è stata una sottovalutazione del rischio di aggressioni al personale” legata anche alla “impostazione economicistica delle funzioni della sanità, piegate alle esigenze del budget”.