Seconda indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi e emergenti (ESENER-2). La gestione della sicurezza e della salute sul lavoro.
A cura della European Agency for Safety and Heallt at Work (EU-OSHA), marzo 2016

Il rapporto rappresenta una panoramica dei principali risultati della seconda indagine europea delle imprese sui rischi nuovi ed emergenti per circa 50.000 istituti di 36 paesi europei intervistati nel 2914 in merito alla gestone della sicurezza e la salute sul lavoro e con particolare riguardo ai rischi psico-sociali. L’indagine sottolinea che nell’85% delle strutture interpellate sono stati coinvolti formalmente i dipendenti nella valutazione dei rischi: questo è più frequentemente riportato da imprese del Regno Unito, ma anche di Romania, Danimarca, Svezia e Italia. La legislazione è un fattore chiave per affrontare il problema della sicurezza e salute sul lavoro: esistono comunque significative differenze tra i Paesi che suggeriscono una percezione molto diversa dalla complessità degli obblighi di legge a seconda del contesto nazionale. I dati del sondaggio interattivo consentono agli utenti di visualizzare i grafici relativi alle domande, al paese, ai settori, alle dimensioni e ai caratteri delle imprese. La sintesi di ESENER-2 descrive l’indagine, disponibile in 25 lingue.

La documentazione può essere consultata sul sito di EU-OSHA