Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca.
A cura del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale dell’INAIL. Milano, dicembre 2015

Lo scopo dell’opuscolo è fornire al personale addetto ai laboratori una guida pratica e di facile consultazione per identificare e controllare il rischio chimico. Vengono illustrati i seguenti argomenti:

  • Rischi per la salute del personale di laboratori
  • Le buone prassi di laboratorio (accorgimenti da adottare, principi generali nell’utilizzo delle cappe e delle bombole di gas a pressione)
  • Sostanze pericolose: classificazione ed etichettatura
  • Stoccaggio e manipolazione
  • Dispositivi di protezione individuale (vie respiratorie, occhi, mani)
  • Primo soccorso in caso di incidenti
  • Sostanze chimiche incompatibili
  • Segnaletica
  • Riferimenti normativi.

Negli allegati sono illustrate le indicazioni di pericolo, i consigli di prudenza e le disposizioni per l’etichettatura e l’imballaggio di alcune sostanze e miscele.