<<  Giugno 2024  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  8  9
101116
171920212223
24252627282930

Eventi

Evento 

Titolo:
Sorveglianza epidemiologica dei tumori professionali in Lombardia: metodi per la ricerca attiva e l
Quando:
03.07.2024 - 05.07.2024 08.30 h - 16.30 h
Dove:
Milano - Clinica del Lavoro, Aula Magna - Milano
Categoria:
Eventi formativi

Descrizione

Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico e Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia organizzano:

"Sorveglianza epidemiologica dei tumori professionali in Lombardia:
metodi per la ricerca attiva e la gestione dell’intervista"

Edizione I
3-5 luglio 2024
Aula Magna Devoto - Clinica del Lavoro
Via Francesco Sforza, 35 Milano

Esiste una elevata differenza numerica fra i casi stimati di tumori professionali ed i casi realmente registrati nella banca dati INAIL. Il corso farà riferimento alla normativa vigente e fornirà un quadro completo e dettagliato delle metodologie epidemiologiche più appropriate ed aggiornate per la sorveglianza epidemiologica dei tumori professionali, con particolare attenzione all’utilizzo dei questionari espositivi standardizzati a livello nazionale dal circuito COR dei mesoteliomi, dei tumori naso-sinusali e dei tumori a più bassa frazione eziologica professionale e alle classificazioni presenti nei Manuali operativi ReNaM, ReNaTuNS e ReNaLOCCAM.

Programma

3 luglio 2024 - Sessione I: ReNaM 

8.30 - 09.00 Registrazione partecipanti

9.00 - 09.15 Presentazione del corso C. Mensi

9.15 - 10.15 "Sistema di registrazione dei tumori professionali ad elevata frazione eziologica" A. Marinaccio

10.15 - 11.15 "Aspetti relativi all’intervista: approccio ai pazienti, sensibilizzazione alla partecipazione, gestione dei dinieghi" M. Bonafede

11.15 - 12.15 "Presentazione del questionario ReNaM" V. Cacciarini

12.15 - 13.00 "Definizione della classificazione dell’esposizione nei casi di mesotelioma e descrizione di casi atipici. L’utilizzo di amianto e dei materiali contenenti amianto nei comparti produttivi" C. Mensi

13.00 - 14.00 Pausa pranzo

14.00 - 14.30 "Il contesto epidemiologico Lombardo" C. Mensi

14.30 - 16.30 "Role-playing di un’intervista" M. Bonafede, V. Cacciarini, C. Mensi

 

4 luglio 2024 - Sessione II: ReNaTuNS

9.00 - 10.00 "Sistema di registrazione dei tumori naso-sinusali ReNaTuNS. Presentazione del Manuale Operativo" A. Binazzi

10.00 - 11.00 "Il contesto epidemiologico Lombardo" C. Mensi

11.00 - 12.30 "Presentazione del questionario ReNaTuNS. Definizione e classificazione dell’esposizione nei casi di tumori naso- sinusali" L. Miligi, S. Piro

12.30 - 13.30 Pausa pranzo

13.30 - 16.30 "Role-playing di un’intervista" M. Bonafede, V. Cacciarini, L. Miligi, S. Piro, C. Mensi

 

5 luglio 2024 - Sessione III: Tumori a bassa frazione eziologica professionale

9.00 - 10.00 "Il Registro Nazionale dei tumori a bassa frazione eziologica professionale" S. Massari

10.00 - 11.00 "Eziologia dei tumori a bassa frazione eziologica professionale e settori produttivi" R. Calisti

11.00 - 12.00 "Presentazione dei questionari e definizione dei tumori a bassa frazione eziologica professionale" L. Miligi, S. Piro

12.00 - 13.00 "Utilizzo dei dati epidemiologici per la definizione delle strategie di approfondimento dei casi" I. Paredes

13.00 - 14.00 Pausa pranzo

14.00 - 15.00 "Attività in corso in Lombardia" C. Mensi

15.00 - 16.00 "Role-playing di un’intervista" S. Massari, L. Miligi, S. Piro, C. Mensi

16.00 - 16.30 Valutazione ECM

Modalità di iscrizione
Iscrizione on-line sul portale TOM cliccando qui

Responsabile Scientifico
Carolina Mensi - Responsabile COR Tumori professionali della Lombardia, Policlinico di Milano
Provider 
SS FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO - Policlinico di Milano
Tel.: 02 5503.8327
Email: formazione@policlinico.mi.it 

Sede dell’evento
Aula Magna Devoto - Clinica del Lavoro Via Francesco Sforza, 35 - Milano
Come raggiungerlo:
METROPOLITANA
• M3 Linea Gialla - fermata Crocetta o Missori
• M1 Linea Rossa - fermata San Babila o Duomo
• M4 Linea Blu - fermata San Babila

AUTOBUS
• n.94, fermata Ospedale Policlinico
• n.84, fermata P.ta Vittoria-Guastalla
• n.61, fermata via Larga/Fontana
• dalla Stazione Centrale FS: n.60, Policlinico di Milano

TRAM 
fermata L.go Augusto
• n.16, fermata via Lamarmora
oppure C.so di Porta Romana/Via S.Sofia
• n.24, fermata C.so di Porta Romana/Via S.Sofia
• n.12, 19, 27 fermata L.go Augusto
• n.15, fermata Duomo

EVENTO CON ACCREDITAMENTO ECM: 20 CREDITI
RICHIESTO PER: Medico, Biologo, Psicologo, Infermiere, Assistente sanitario, Tecnico della prevenzione

Per scaricare la locandina clicca qui

Sede

Milano - Clinica del Lavoro, Aula Magna
Sedi:
Milano - Clinica del Lavoro, Aula Magna
Via:
Via Francesco Sforza 35
Cap:
20122
Città:
Milano
Provincia:
MI
Paese:
Paese: it

Descrizione

Aula Magna della Clinica del Lavoro di Milano

Policlinico mappa