<<  Giugno 2024  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  8  9
101116
171920212223
24252627282930

Eventi

Evento 

Titolo:
I dati, la sorveglianza sanitaria e la promozione della salute nell’ottica della total worker health
Quando:
14.06.2024 - 14.06.2024 09.00 h - 18.00 h
Dove:
Bologna - Aula Magna Via della Fiera - Bologna
Categoria:
Eventi Istituzionali

Descrizione

I dati, la sorveglianza sanitaria efficace e la promozione della salute
nell’ottica della total worker health:

Il confronto aperto tra medici competenti
e Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro
14 giugno 2024 – ore: 9.00 - 18.00 
BOLOGNA, Viale della Fiera 30, Aula magna

Il convegno vuole costituire occasione di confronto sulle indicazioni predisposte dalla Regione Emilia- Romagna in tema di sorveglianza sanitaria appropriata e di approfondimento per supportare il contributo dei medici competenti ai piani mirati dei programmi predefiniti PP7 “Prevenzione in edilizia ed agricoltura” e PP8 “Prevenzione del rischio cancerogeno professionale, delle patologie professionali dell’apparato muscolo-scheletrico e del rischio stress correlato al lavoro” del PRP 2021-2025. Sono presentati a tale scopo, i risultati dell’elaborazione dei dati dell’art. 40 e le schede di valutazione della sorveglianza sanitaria efficace. Inoltre, con l’obiettivo di diffondere l’ottica della Total Worker Health, viene proposto l’utilizzo di una cartella di rilevazione degli stili di vita per la promozione della salute.

PROGRAMMA

09.00 Apertura e moderazione dei lavori - Mara Bernardini - Area Tutela della Salute nei luoghi di lavoro, Regione Emilia-Romagna

09.30 "L’integrazione e l’uso dei dati nell’ottica della sorveglianza sanitaria efficacie e della prevenzione della salute nei luoghi di lavoro" - Francesca Zanardi - Area Tutela della Salute nei luoghi di lavoro, Regione Emilia-Romagna

10.15 "Qualità, appropriatezza ed efficacia della sorveglianza sanitaria. Verifica dell’applicazione delle buone pratiche nell’ambito delle attività di vigilanza: le schede di valutazione nell’esposizione a cancerogeni (PP8), in Agricoltura ed Edilizia (PP7)" - Maria Teresa Cella e Francesca Zanardi Area Tutela della Salute nei luoghi di lavoro, Regione Emilia-Romagna

11.00 Pausa

11.15 "La promozione della qualità della sorveglianza sanitaria: il ruolo dei Servizi PSAL tra formazione, assistenza e vigilanza" - Davide Ferrari - Dipartimento di Sanità Pubblica, Azienda USL di Modena

12.00 "La collaborazione tra medici competenti e medici del lavoro dei Servizi PSAL: il gruppo di lavoro regionale per l’elaborazione delle buone pratiche di sorveglianza sanitaria" - Mauro Valsiglio – Presidente AIPMEL - Roberta Bonfiglioli – Presidente Sezione territoriale SIML – Emilia-Romagna - Corrado Bellet – Segretario ANMA Regione Emilia-Romagna

12.30 "La promozione della salute nei luoghi di lavoro: strumenti per la rilevazione dello stadio motivazionale del cambiamento"
Maria Teresa Cella - Area Tutela della Salute nei luoghi di lavoro, Regione Emilia-Romagna

13.00 Pausa pranzo

14.00 "La nuova cartella informatizzata per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro" Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia e Comunicazione del rischio - AUSL di Modena Maria Teresa Cella – Area Tutela della Salute nei luoghi di lavoro, Regione Emilia-Romagna

16.00 "Esperienze di promozione della salute in aziende della Regione: il ruolo del medico competente" - Mauro Valsiglio – Presidente AIPMEL - Roberta Bonfiglioli – Presidente Sezione territoriale SIML – Emilia-Romagna - Corrado Bellet – Segretario ANMA Regione Emilia-Romagna - Francesco Saverio Renzulli – Presidente Associazione Parmense Medici del Lavoro Vittorio Lodi – Coordinatore gruppo regionale medici competenti delle aziende sanitarie

17.00 Discussione
18.00 Chiusura lavori

Il seminario è rivolto a: medici competenti, medici del lavoro anche in formazione specialistica, assistenti sanitari, infermieri professionali.
MODALITA’: in presenza (con il riconoscimento dei crediti ECM 5,6) e online. 
SEDE: Aula Magna, viale della Fiera, 30 - Bologna
CREDITI: L’evento è GRATUITO e accreditato ECM SOLO per i partecipanti in presenza.
L'evento è riconosciuto valido come giornata di apertura per gli iscritti al corso di Formazione Sul Campo in tema di promozione della salute nei luoghi di lavoro – PP3 PRP 2021-2025, anche per i partecipanti online
ISCRIZIONE: Per iscriversi, inquadrare il QR-code nella locandina o cliccare qui

Per scaricare la locandina clicca qui

Per scaricare i materiali completi del seminario clicca qui

Sede

Sedi:
Bologna - Aula Magna Via della Fiera
Via:
Via della Fiera
Città:
Bologna

Descrizione

Descrizione non disponibile