<<  Giugno 2024  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  8  9
101116
171920212223
24252627282930

Eventi

Evento 

Titolo:
Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Quando:
12.06.2024 - 14.06.2024 08.00 h - 18.00 h
Dove:
Pesaro -
Categoria:
Varie

Descrizione

Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
"Politiche di Prevenzione e Tutela della Persona che Lavora
La persona al centro: integrazione e inclusione" 
12-14 giugno 2024
Pesaro

Traendo Ispirazione dai principi enunciati nella Carta di Urbino, i lavori della terza edizione del Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro si propongono di indirizzare il dibattito e stimolare la riflessione sul “lavoro” come ambito di espressione, realizzazione, integrazione e inclusione della persona e, parimenti, sulla tutela della sua dignità.

Si tratta di tematiche alte sulle quali la totalità del mondo del lavoro e della società civile sono chiamati a riflettere, per improntare il proprio agire concreto su quei valori che devono costituire le fondamenta di un sistema di prevenzione e protezione autenticamente partecipato.

PROGRAMMA

MERCOLEDì 12 GIUGNO 2024 - Mattina

ore 10:30 VISITA GUIDATA AL PALAZZO DUCALE DI PESARO

ore 13:00 LIGHT LUNCH

MERCOLEDì 12 GIUGNO 2024 - Pomeriggio - TUTELA DELLA PERSONA CHE LAVORA E POLITICHE DI PREVENZIONE

Modera: FILIPPO GAUDENZI - Giornalista RAI TG1

ore 14:00 Saluti Istituzionali EMANUELA SAVERIA GRECO - Prefetto Pesaro-Urbino, WALTER RIZZETTO | INVITATO - Presidente dell’XI Commissione Lavoro Camera dei Deputat, ANTONIO TAJANI | INVITATO - Vicepresidente Consiglio dei Ministri - Ministro egli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,  SINDACO di Pesaro, Regione Marche | INVITATO , FABRIZIO D’ASCENZO - Presidente INAIL, GIUSEPPE BUSIA - Presidente ANAC, GIUSEPPE ROSSI - Presidente UNI Ente Italiano di Normazione, ANGELO CURCIO - Presidente Fondazione Rubes Triva

ore 15:00 “La dimensione umana dell’impegno lavorativo ” VITTORINO ANDREOLI - Psichiatra e Scrittore

Relazione  “Giustizia sociale e lavoro dignitoso. Principi, diritti e norme internazionali” GIUSEPPE CASALE - Docente Dipartimento Scienze Giuridiche Università di Bologna Già Direttore aggiuntivo ITCILO

Relazione “Indagine Esener 2024” QUADRO DI SINTESI COMPARATO ITALIA-EUROPA XABIER IRASTORZAAgenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA)

ore 16:30 COFFE BREAK

ore 17:00 TAVOLA ROTONDA 
Modera: FILIPPO GAUDENZI - Giornalista RAI TG1
Intervengono:  NICOLAS SCHMIT - Commissario europeo per l'occupazione, gli affari sociali e l'integrazione - Direzione generale per l'occupazione, gli affari sociali e l'inclusione (DG EMPLOYEMENT) | INVITATO - IN ATTESA DI CONFERMA, DIANA GAGLIARDI - Segretario Generale International Commission on Occupational Health (ICOH) - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali | INVITATO - IN ATTESA DI CONFERMA, ESTER ROTOLI - Direttore Centrale Prevenzione INAIL, PAOLO PENNESI - Direttore Ispettorato Nazionale del Lavoro, FILIPPO BRANDOLINI- Presidente UTILITALIA Vice Presidente SGI Europe

ore 20:00 EVENTO DI GALA - CENA ITINERANTE - Villa Cattani Stuart

 

GIOVEDì 13 GIUGNO 2024 - Mattina - DIGNITÀ DELLA PERSONA CHE LAVORA TRA INTEGRITÀ E PERSONALITÀ MORALE

Modera: PAOLO PASCUCCI - Presidente Osservatorio Olympus - Ordinario Diritto del lavoro Università di Urbino “Carlo Bo”

ore 9:00 Interventi:
“L'ambivalenza del lavoro”
 UMBERTO CURI - Professore emerito di Storia della filosofia Università di Padova
“Dignità della persona che lavora tra integrità e personalità morale” ADALBERTO PERULLI - Professore ordinario di Diritto del Lavoro e della Previdenza sociale - Università Ca’ Foscari di Venezia

ore 11:00 COFFE BREAK

“Il potere computazionale: quale democrazia?” LUCIO ROMANO - Comitato Scientifico Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica Senatore della Repubblica XVII Legislatura
“Rischi psicosociali nell’era digitale” EMMANUELLE BRUN - Senior Project Manager, Unità Prevenzione e Ricerca - EU OSHA - Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

PROPOSTE E PROGETTI AZIENDALI

“...” HERA S.p.A. 
“Raccolta porta a porta: formazione e addestramento virtuale” AMA S.p.A. ALESSANDRO FILIPPI - Direttore, INES FEBBRAIO - Responsabile FUNZIONE Prevenzione e Protezione
“OBIETTIVO: ZERO MOLESTIE Prevenire, riconoscere e gestire le molestie per un ambiente di lavoro sicuro” VERITAS S.p.A ANDREA RAZZINI - Direttore Generale, CHIARA BELLON | CONFERMATA Direttrice Risorse Umane
 “Un approccio inclusivo nella formazione sulla sicurezza” A2A S.p.A. ANDREA TRESPIDI- Responsabile Formazione HSEQ di A2A Spa

ore 13:00 LIGHT LUNCH

GIOVEDì 13 GIUGNO 2024 - Pomeriggio - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E VALORIZZAZIONE DELLA PERSONA CHE LAVORA

Modera: GIUSEPPE MULAZZI - Direttore Fondazione Rubes Triva

ore 14:30 Interventi:
“La persona che lavora nella crisi del Fordismo”
 MARCO REVELLI - Docente di Teorie dell'Amministrazione e Politiche Pubbliche Facoltà di Scienze politiche Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro"
“La qualità dell'organizzazione e del lavoro come risorsa chiave per la sicurezza: cantieri e politiche” FEDERICO BUTERA - Professore Emerito di Scienze dell'Organizzazione. Già ordinario Università Milano Bicocca e Roma Sapienza - Presidente della Fondazione Irso
“Politiche di prevenzione e tutela della persona che lavora in un mercato del lavoro che cambia” EMMANUELE PAVOLINI Professore ordinario di Sociologia dei processi economici e del lavoro Università degli studi di Milano Statale

ore 16:00 COFFE BREAK

“Organizzazione e sicurezza del lavoro” BENIAMINO DEIDDA - Già Procuratore Generale - Corte d’Appello di Firenze
“Prendersi cura del lavoro” BRUNO BIGNAMI - Direttore Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro - CEI Conferenza Episcopale Italiana

PROPOSTE E PROGETTI SINDACALI “Zero morti sul lavoro” IVANA VERONESE - Segretaria Confederale UIL
“Sono stato io - insieme contro il maltrattamento dei mezzi pubblici” SALVATORE PELLECCHIA - Segretario Generale FIT-CISL
“Violenze e molestie sul lavoro, come tutelarsi?” GRAZIELLA SILIPO - Responsabile Salute e Sicurezza CGIL Piemonte 

ore 18:00 Conclude - Direttore Generale INAIL IN ATTESA DI CONFERMA

VENERDì 14 GIUGNO 2024 - Mattina - ATTIVITÀ PROFESSIONALI A SUPPORTO DELLA PREVENZIONE DEI RISCHI PER LA PERSONA CHE LAVORA

ore 9:30 Modera: FILIPPO GAUDENZI - Giornalista RAI TG1

Interventi:
“Cultura della sicurezza e alta affidabilità organizzativa: generare cultura per la prevenzione dei rischi nelle imprese” MARCO FREY - Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa - Coordinatore del Centro di ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima Presidente del Global Compact Network Italia, organismo delle Nazioni Unite
“Il lavoro di qualità fra culture e condizioni” GIORGIO GOSETTI - Professore Associato Sociologia dei processi economici e dei lavori Università di Verona
“Organizzazione del lavoro, innovazione e coinvolgimento dei lavoratori. Una riflessione su opportunità e rischi per la qualità della vita lavorativa” TIZIANA CANAL - Ricercatrice INAPP

ore 11:00 COFFE BREAK

ore 11:30 TAVOLA ROTONDA Modera: FILIPPO GAUDENZI - Vicedirettore TG1
Intervengono: FILIPPO TRIFILETTI - Direttore generale ACCREDIA, RUGGERO LENSI - Direttore generale UNI Ente nazionale italiano di Normazione, CARLO DALL’OPPIO - Capo del Corpo Nazionale dei VVF, MASSIMO CERRI - Presidente Ordine degli Ingegneri Provincia di Roma, ALESSANDRO PANCI - Presidente dell’Ordine degli Architetto di Roma e Provincia
ore 12:30 Conclude Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali IN ATTESA DI CONFERMA

ore 13:00 LIGHT LUNCH

VENERDì 14 GIUGNO 2024 - Pomeriggio - Scuola Alta Formazione "Alberto Andreani"

ore 14:30 SALUTI ISTITUZIONALI GIUSEPPE MULAZZI - Direttore Fondazione Rubes Triva, AUTORITA’ TERRITORIALI PIERO IACONO - Direttore INAIL Marche, FABIO FILIPPETTI - Dirigente, PF Prevenzione e Promozione della Salute - Regione Marche, LICIA CALIFANO - Direttore Dipartimento di Giurisprudenza Università di Urbino

“LECTIO MAGISTRALIS” ALESSANDRO INNOCENTI - Direttore Dip. Scienze Sociali, Politiche e Cognitive Università di Siena

Conclude FABRIZIO BENEDETTI - Coordinatore Generale CTSS - INAIL

CONSEGNA ATTESTATI

Il festival è GRATUITO PREVIA ISCRIZIONE ai singoli moduli tramite il sito

DIRETTORE DEL FESTIVAL
Dott. GIUSEPPE MULAZZI RESPONSABILE SEGRETERIA SCIENTIFICA DEL FESTIVAL
Dott.ssa MONICA BIGLIARDI

UFFICIO DI SEGRETERIA DEL FESTIVAL
t.+39 06 920 83 687
email: segreteria@festivalsalutesicurezzalavoro.it
sito web: www.festivalsalutesicurezzalavoro.it

Sede

Sedi:
Pesaro

Descrizione

Descrizione non disponibile