<<  Giugno 2024  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  8  9
101116
171920212223
24252627282930

Eventi

Evento 

Titolo:
Un salto nel vuoto: il rischio di caduta dall’alto nelle operazioni di costruzione e manutenzione
Quando:
07.06.2024 - 07.06.2024 08.30 h - 13.00 h
Dove:
Terlizzi - Mercato dei Fiori - Sala Aste - Terlizzi
Categoria:
Eventi formativi

Descrizione

Convegno Nazionale

“Un salto nel VUOTO:
il rischio di caduta dall’alto nelle operazioni di
costruzione e manutenzione delle serre”
7 giugno 2024- ore 8.30 - 13.00
Mercato dei Fiori - Sala Aste, Via Italo Balbo - Terlizzi (BA)

 

sono disponibili le presentazioni 


Lo SPeSAL della ASL Bari, in linea con quanto previsto dal Piano Regionale di Prevenzione 2021 – 2025 - PP07 interventi per il miglioramento della sicurezza in agricoltura – e in considerazione della significativa presenza nel territorio di competenza di aziende agricole che producono in coltivazione protetta, ha colto la necessità di mettere in evidenza una particolare criticità del comparto che vede completamente ignorato il rischio “caduta dall’alto” nelle operazioni di costruzione e manutenzione delle serre, nonostante il discreto livello tecnologico raggiunto da tali strutture.

Un rischio “silenzioso” perché nonostante i molteplici infortuni, spesso con esiti mortali, non ha mai raccolto la giusta considerazione per l’individuazione delle necessarie ed opportune misure di prevenzione o protezione dei lavoratori addetti. Un’ulteriore criticità è rappresentata dall’assenza di una precisa normativa che impegni tecnici progettisti e costruttori, già dalla fase di progettazione, a prevedere, per questo rischio, misure di sicurezza idonee a prevenire gli infortuni sul lavoro.

Nella ricerca delle possibili soluzioni diviene pertanto auspicabile l’attivazione di un tavolo tecnico che coinvolga, oltre gli SPESAL, l’Università, l’Ordine degli Agronomi, l’INAIL, le aziende agricole, in una collaborazione attiva e propositiva di misure di sicurezza
realizzabili sia per impianti esistenti, sia per nuovi impianti.

PROGRAMMA

8.30-9.00 Registrazione dei partecipanti

9.00-9.30 Saluti delle Autorità M. De Chirico, L. Fruscio, M. De Angelis, G. Gigante, O. Mongelli, R. Nitti, C. Scarnera - Moderatori: F. Longo - G. Di Leone

Introduzione al convegno - Focus sulle politiche regionali per promuovere la sicurezza negli impianti serricoli
 G. Nardone

9.45-10.15 La responsabilità penale in materia di infortunio sul lavoro U. Leo

10.15-10.35 Analisi di eventi infortunistici ed esperienze di adeguamento nei poli produttivi di Terlizzi, Taviano e Leverano N. Malcangi, A. Tardio 

10.35-10.50 La progettazione delle serre: criteri tecnico-autorizzativi e loro limiti O. Milillo

10.50-11.05 PAUSA

11.05-11.25 Ricerca scientifica e sviluppo tecnologico per l’innovazione del settore E. Schettini

11.25-11.50 Innovazione tecnologica per la sicurezza delle serre: i dispositivi di protezione collettivi L. Rossi 

11.50-12.10 Progetto “SERRE SICURE” ASP Ragusa: casi studio per la messa in sicurezza di una serra in plastica M. Conticello 

12.10-12.25 Criticità nell’applicazione degli adempimenti di sicurezza. Il punto di vista delle aziende agricole P. Paparella

12.25-12.40  Gli indirizzi dal tavolo nazionale agricoltura S. Savi

12.40-13.00 Conclusione e discussione

L’evento è accreditato ECM con 2,1 crediti per:
- medici del lavoro
- tecnici della prevenzione
- infermieri
- assistenti sanitari

L’evento vale come aggiornamento professionale per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali.

Posti a disposizione: n. 180

La partecipazione al convegno è gratuita inviando la scheda di registrazione entro il 30/05/2024 a: annamaria.delrosso@asl.bari.it.

Responsabile scientifico:
Dott.ssa Nicoletta Malcangi - nicoletta.malcangi@asl.bari.it
Segreteria organizzativa:
Dott.ssa Annamaria Del Rosso - tel. 0805847915

Per scaricare la locandina clicca qui

Sede

Sedi:
Terlizzi - Mercato dei Fiori - Sala Aste
Via:
Via Italo Balbo
Cap:
70038
Città:
Terlizzi
Provincia:
Bari
Paese:
Paese: it

Descrizione

Descrizione non disponibile