<<  Giugno 2024  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  8  9
101116
171920212223
24252627282930

Eventi

Evento 

Titolo:
EPMIES - Sovraccarico biomeccanico e patologie muscoloscheletriche
Quando:
15.06.2024 08.45 h - 18.00 h
Dove:
Milano - Aula Pio XII Palazzo Schuster - Milano
Categoria:
Eventi formativi

Descrizione

EPM International Ergonomics School organizza il seminario:
Sovraccarico biomeccanico e patologie muscoloscheletriche
Evoluzione della normativa tecnica. piano nazionale della prevenzione e strumenti di analisi in situazioni lavorative complesse.
Sala PIO XII – Via S Antonio 5 - Milano
sabato 15 giugno 2024 - ore 8:45-18:00

PROGRAMMA

APERTURA DEL SEMINARIO

8.45 – 9.00 Saluto ai partecipanti - Daniela Colombini

NOVITA’ NEGLI STANDARDS ISO

9.00-9.30 I NUOVI TECHNICAL REPORT ISO 23476 agricoltura e ISO 7015 costruzioni civili e loro strumenti applicativi (ERGOCHECK specifica) - Daniela Colombini

9.30-9.50 Alcune news sulla revisione degli Standard ISO 11228-2 (traino e spinta) e 11228-3 (movimenti e sforzi ripetitivi) - Enrico Occhipinti

9.50-10.10 Il nuovo TR UNI 1611109 sugli esoscheletri - Marco Placci

10.10 – 10.20 discussione

I PIANI NAZIONALI E REGIONALI DI PREVENZIONE: LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE MUSCOLOSCHELETRICHE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO

10.20-10.40 Lo stato dei lavori e le prospettive nazionali e regionali - Giorgio Di Leone

10.40-11 Le Linee di Indirizzo sulla sorveglianza sanitaria negli esposti a rischio da sovraccarico biomeccanico: lo stato dell’arte - Lucia Isolani, Natale Battevi

11.00–11.10 discussione

11.10-11.30 Intervallo

SVILUPPO DEL MODELLO ERGOCHECK PER LA PRE-MAPPATURA DEI RISCHI LAVORATIVI, BIOMECCANICI E NON, IN ESPOSIZIONI MULTI-COMPITI A CICLI SETTIMANALI. MENSILI. ANNUALI

11.30-12.00 ERGOCHECK specifica per asfaltature: esempi applicativi - USL Ancona

12.00-12.40 Esempi applicativi di ERGOCHECK (India) - Deepak Sharan

12.40-12.50 discussione

12.50-14.15 Intervallo

CRITERI E NUOVI STRUMENTI APPLICATIVI PER L’ANALISI MULTI-COMPITI COMPLESSIVA DEL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO LAVORATIVO anche per cicli non giornalieri

14.15-14.45 Il modello MULTIGEI e il software VINCI - Enrique Alvarez

14.45-15.05 Alcuni esempi applicativi in ospedale con il software VINCI - Alessandra Laganà

IL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO IN SANITA’: NEWS

15.05-15.25 La movimentazione pazienti: ERGOMAPO news - Olga Menoni

15.25-15.45 Il sovraccarico nei lavoratori addetti all’assistenza domiciliare - Marco Tasso

15.45-16.10 Il “Latin Questionnaire”: contenuti, validazione. Esempi applicativi - Daniela Colombini, Aquiles Hernandez, Horacio Tovalin

16.10-16.20 discussione

16.20-16.40 Intervallo

TECNICHE AGGIORNATE PER LA VALUTAZIONE DEL TRAINO E SPINTA E DELLE POSTURE DI LAVORO IN SITUAZIONI LAVORATIVE

16.40—17.00 Come misurare correttamente le operazioni di traino e spinta e come elaborare i dati raccolti: il nuovo software - Matteo Candoli

17.00-17.25 L’analisi multi-compiti nei lavori di traino e spinta: tecniche ed esempi applicativi nella nettezza urbana - Marco Cerbai

17.25-17.50 Tecniche di misura delle posture di lavoro lavorative a confronto - Patricia Rossafa

17.50 -18.00 discussione

18.00 CHIUSURA LAVORI: Francesco Draicchio, presidente SIE PR

Seminario gratuito a iscrizione obbligatoria con posti limitati a questo link

scarica la locandina

PRESENTAZIONE
Dopo una assenza di qualche anno, causa epidemia Covid, su grande richiesta, la nostra Associazione Scientifica EPMIES quest’anno riprende la organizzazione del classico seminario dedicato alla diffusione di sempre nuove conoscenze ed esperienze applicative riguardanti la prevenzione e gestione del rischio da sovraccarico biomeccanico.

Il seminario è ora dedicato principalmente alla presentazione di nuove tecniche per la prevalutazione (ERGOCHECK) e valutazione del rischio in settori che, benchè ad alto impatto sulla salute, per la loro complessità, finiscono per essere trascurati (agricoltura, costruzioni, nettezza urbana, assistenza a domicilio, ecc.).

Coglieremo anche l’occasione per presentare novità sulle norme ISO di recente introduzione, senza trascurare i piani Nazionali e Regionali di prevenzione del rischio da sovraccarico biomeccanico.

Vi aspettiamo numerosi.

Il presidente Daniela Colombini

Sede

Sedi:
Milano - Aula Pio XII Palazzo Schuster
Via:
Via Sant'Antonio 5
Cap:
20122
Città:
Milano
Provincia:
MI
Paese:
Paese: it

Descrizione

Descrizione non disponibile