<<  Giugno 2024  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  8  9
101116
171920212223
24252627282930

Eventi

Evento 

Titolo:
CIIP - “Le Prospettive del Medico del Lavoro: 
Salute e Lavoro oltre il Giudizio di Idoneità.”
Quando:
29.01.2024 - 29.01.2024 09.00 h
Dove:
Milano - Clinica del Lavoro, Aula Magna - Milano
Categoria:
Eventi CIIP

Descrizione

CIIP con Policlinico di Milano è lieta di annunciare il seminario 

“Le Prospettive del Medico del Lavoro: 
Salute e Lavoro oltre il Giudizio di Idoneità.”
Aula Magna Clinica del Lavoro - Via Francesco Sforza 35, Milano
lunedì 29 gennaio 2024 ore 9:00-17:00

Seminario gratuito in modalità in presenza ed online


I cambiamenti intervenuti nel mondo del lavoro (nuove tecnologie, frammentazione delle filiere produttive) e nella società (immigrazione, invecchiamento della popolazione, nuove forme contrattuali) impattano sulle condizioni di lavoro e di rischio dei lavoratori.
La medicina del lavoro si sta evolvendo occupandosi anche di basse esposizioni, rischi psicosociali, condizioni disergonomiche e organizzazione del lavoro, ma anche di agenti esterni che impattano sulle condizioni di rischio (es. climatici, violenze, malattie infettive); inoltre, anche alla luce della nuova definizione di salute adottata dall’OMS, la medicina del lavoro sta adottando sempre più una nuova visione del rapporto tra lavoro e salute che punta sull’adattamento del lavoro all’uomo in rapporto alle sue concrete condizioni di salute, cercando di contemperare diritto alla salute e diritto al lavoro per tutti, anche per le persone fragili.

PROGRAMMA

Mattina - Relazioni

Apertura lavori 

9:00-9:20  Il 2° documento di consenso CIIP sulla sorveglianza sanitaria  (Susanna Cantoni - Vicepresidente CIIP)
9:20-9:40  La formazione del medico del lavoro (Maurizio Coggiola - Vicepresidente SIML)
9:40-10:00  La sorveglianza sanitaria: il ruolo dei servizi PSAL (Battista Magna - Medico del Lavoro - CIIP)
10:00-10:20  Giudizio di idoneità lavorativa parziale e accomodamento ragionevole in azienda e inoltre il filmato "EASTIN la rete internazionale di informazione sugli ausili - sottotitoli in italiano" (Gilberto Boschiroli - Presidente CIIP/ Quintino Bardoscia - Medico del lavoro, ANMA)
10:20-10:40  Benessere mentale, idoneità lavorativa e sorveglianza sanitaria (Franco Amore - Psicologo - SIPLO/Antonia Ballottin - Psicologa - Coordinatrice Gruppo CIIP Rischi psicosociali)
10:40-11:00  Sorveglianza sanitaria e promozione della salute: un approccio integrato (Fulvio D’Orsi - CIIP)
11:00-11:20 Il piano nazionale di prevenzione e il programma guadagnare salute in un’ottica di equità (Giuseppina Lecce - Direttore UOC Integrazione Sanitaria e Socio-Sanitaria per l’Equità nella Salute, INMP
11:20-11:40 Le proposte di modifica della normativa e il tavolo tecnico del Ministero del Lavoro (Piero Patanè - Presidente ANMA) 
11:40-12:00 L’attività professionale del medico competente, tra normativa e realtà(Ernesto Ramistella - Segretario Nazionale Area MC CoSiPS)
12:00-13:00 Dibattitto


Pomeriggio - Esperienze a confronto  

14:00-14:20 Sclerosi multipla e lavoro: alcuni risultati del progetto Bric ‘Prisma’ (Benedetta Perseschino - Dimeila, Inail) 
14:20-14:40 Il reinserimento lavorativo delle persone con patologie oncologiche (Fabrizio Ciprani - Direttore Centrale Sanità Polizia di Stato e AIPMeL)
14:40-15:00 Idoneità lavorativa nel settore trasporti: idoneità alla mansione e sicurezza di terzi (Gianluca Ceccarelli - RFI SpA - Direzione Sanità-Medicina del Lavoro e Tutela Ambientale) 
15:00-15:20 Previeni con Eni e PiùSalute: promozione della salute in Eni per dipendenti e familiari (Simone Mortara - ENI)
15:20-15:40 La norma ISO 30415/2021 e gli altri strumenti e metodologie per il reinserimento lavorativo (Alfonso Cristaudo - già Ordinario di Medicina del Lavoro, Università di Pisa) 
15:40-16:00 La sorveglianza sanitaria come possibilità di ricerca scientifica (Matteo Bonzini - Direttore SC Medicina del Lavoro Policlinico e Scuola di Specializzazione Medicina del Lavoro Università di Milano)
16:00-17:00 Dibattito
17:00 Chiusura lavori

scarica la locandina

Comitato organizzatore
Prof. Matteo Bonzini
Dott.ssa Susanna Cantoni
Prof. Fulvio D’Orsi

Segreteria organizzativa
Dott.ssa Giulia Radici

Modalità di iscrizione
Seminario gratuito previa iscrizione
Numero posti disponibili in presenza: 80

Al termine della giornata verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per info: segreteria@ciip-consulta.it

Sede

Milano - Clinica del Lavoro, Aula Magna
Sedi:
Milano - Clinica del Lavoro, Aula Magna
Via:
Via Francesco Sforza 35
Cap:
20122
Città:
Milano
Provincia:
MI
Paese:
Paese: it

Descrizione

Aula Magna della Clinica del Lavoro di Milano

Policlinico mappa