<<  Giugno 2024  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  8  9
101116
171920212223
24252627282930

Eventi

Evento 

Titolo:
ISS - Il D.LGS. 81/08: Genesi ed Applicazione della Disciplina sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro
Quando:
25.11.2021 14.00 h - 17.15 h
Dove:
Webinar -
Categoria:
Eventi Istituzionali

Descrizione

Istituto Superiore di Sanità
Il D.LGS. 81/08: Genesi ed Applicazione della Disciplina sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro
Alberto Andreani e la Sicurezza sul Lavoro (in memoria)
Weninar - giovedì 25 novembre 2021 - ore 14:00-17:15

ISS - Universita di Urbino DIGIUR - Olympus - INAIL Reg.Marche
Gli atti del webinar sul n.2/2022 di "Diritto della Sicurezza sul Lavoro-Rivista dell'Osservatorio Olympus"

PROGRAMMA

14.00 Indirizzo di benvenuto
Andrea Piccioli
Direttore Generale dell'Istituto Superiore di Sanità
Paolo Pascucci
Presidente dell'Osservatorio Olympus dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

14.10 Introduzione ai lavori
Giuliano Tagliavento già Dirigente della Regione Marche (Moderatore)

14.20 Le attività di Alberto Andreani
Luca Andreani

14.40 Lectio magistralis: Il d.lgs. n. 81/2008 e i nuovi scenari del lavoro
Paolo Pascucci

15.00 La nascita e l'evoluzione del d.lgs. n. 81/2008
Lorenzo Fantini

15.15 Appalti e sicurezza sul lavoro
Marco Masi

15.30 La sorveglianza sanitaria: luci e ombre
Susanna Cantoni

15.45 Le rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza, oggi
Cinzia Frascheri

16.00 L'art. 30 del d.lgs. n. 81/2008 e la Uni ISO 45001:18
Antonio Terracina

16.15 L'asseverazione dei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza sul lavoro
Giuseppe Mulazzi

16.30 La formazione in e-learning: l'esperienza degli Enti di ricerca
Eugenio Sorrentino

16.45 Problemi attuali in tema di vigilanza sulla sicurezza del lavoro
Gioconda Rapuano

17.00 Conclusioni
Beniamino Deidda

17.15 Chiusura dei lavori

scarica la locandina

La partecipazione all'evento è gratuita. Per iscriversi, compilare online ed inviare, entro il 24/11/2021, il modulo accessibile dalla locandina.
Le domande saranno accettate in base all'ordine di arrivo fino ad un massimo di 290 partecipanti registrati.
Sarà comunque possibile seguire l'evento in diretta streaming, fino a un massimo di 1000 utenti, tramite il link che verrà pubbli­cato sulla pagina https://www.iss.it/convegni .

 

Sede

Sedi:
Webinar

Descrizione

Evento in modalità online